Page 70 - Rassegna 2021-4
P. 70
DOTTRINA
dell’amore, lo porta a credere che i membri della sua famiglia stiano meglio in
paradiso invece di affrontare i suoi fallimenti in questo mondo. In questi casi
particolari, i colpevoli quasi sempre si suicidano dopo gli omicidi per raggiun-
(23)
gere i loro cari nell’aldilà . L’intento è quello di uccidere i propri parenti per
lealtà o per un tipo di amore distorto, al fine di liberarli da quello che sentono
(24)
come un dolore insopportabile . Indipendentemente dalla sua esatta manife-
stazione, è più probabile che il familicidio si verifichi in risposta ad una ripetuta
ed estrema tensione che distrugge gli aspetti più importanti della vita di un col-
pevole, incita sentimenti di rabbia e ingiustizia, rompe i legami sociali e aumenta
(25)
l’ideazione suicidaria .
In uno studio di Liem e Reichelmann (2013) sulle caratteristiche di 238
familicidi avvenuti negli Stati Uniti tra il 2000 e il 2009 sono state individuate
quattro tipologie di family mass murder in particolare:
➣ Despondent Husbands, costituito da uomini che hanno tolto la vita ai figli
e ai partner per poi suicidarsi. Nella maggior parte dei casi si trattava di famiglie
che avevano conflitti, sia relazionali sia finanziari e nel novantadue per cento dei
casi il delitto era premeditato. Il termine despondent (scoraggiato, disperato) sta
ad indicare la condizione che porta l’offender alla decisione criminosa;
➣ Spousal Revenge, in questo gruppo il trentacinque per cento degli offender
aveva un ordine restrittivo nei confronti della famiglia. Il termine revenge indica
un desiderio di vendetta nei confronti del partner, che trova il suo compimento
nel delitto;
➣ Extended Parricide, costituisce il tredici per cento dei casi, ed è rappresen-
tato da offender che uccidono genitori e fratelli. L’origine dell’aggressività è da
ricondurre a circostanze esterne (problemi con i partner, disoccupazione, pro-
blemi legati all’alcol/droga). Nella maggior parte dei casi, il delitto non è pre-
meditato;
➣ Diffuse Conflict, in questo gruppo troviamo offender che hanno ucciso in
modo estensivo altri membri della propria famiglia quali suoceri, genitori, zii, e
così via. Le cause possono essere ricondotte a conflitti con il partner che si river-
sano nella famiglia d’origine di quest’ultimo, come anche conflitti con la propria
famiglia per questioni economiche o altro.
Sebbene ci sia una tendenza a indagare solo sugli assassini di massa di
sesso maschile, poiché la stragrande maggioranza dei criminali sono uomini,
esistono anche assassini di massa di sesso femminile.
(23) FOX & LEVIN, 1998; FRAZIER, 1975; LIEM & REICHELMANN, 2014.
(24) FOX & LEVIN, 2012.
(25) FRIDEL, 2017.
68