Page 73 - Rassegna 2021-4
P. 73

FAMILY MASS MURDERS. CHIAVI DI LETTURA E PROSPETTIVE DI INTERVENTO




                        A livello individuale, alcuni ricercatori si sono concentrati sulla depressione,
                  sulla malattia mentale e sui disturbi della personalità degli assassini . Le circo-
                                                                                            (39)
                  stanze di vita negative o la percezione che tali esperienze siano catastrofiche,
                  spesso portano a veementi fantasie di vendetta e a grandiose manifestazioni di
                  violenza che sono, nella maggior parte dei casi, accuratamente pianificate . A
                                                                                                     (40)
                  livello macro-sociologico, invece, diversi studiosi hanno definito che la masco-
                       (41)
                                                                                               (43)
                                                                     (42)
                  linità , la classe sociale e l’economia politica , il diritto dei bianchi  e la dif-
                  fusa accessibilità e accettazione della cultura delle armi  giocano un forte
                                                                                   (44)
                  ruolo nel rinforzare e legittimare soluzioni violente.


                  4.  Disturbi mentali correlati al family mass murder
                        I fattori che contribuiscono agli omicidi di massa, come precedentemente
                  detto, sono multiformi e includono componenti biologiche, psicologiche e
                         (45)
                  sociali . Molti studi sugli omicidi di massa, tuttavia, si concentrano sui fattori
                  psicologici. Non vi è un legame forte e coerente tra gli omicidi di massa e la
                  malattia mentale. A questo proposito, è stato ipotizzato che la maggior parte

                  degli omicida di massa avessero preesistenti disturbi della personalità .
                                                                                                (46)
                                                                                          (47)
                        È meno probabile che l’autore fosse affetto da psicosi , in quanto
                  quest’ultima non permetterebbe alcuna forma di pianificazione . Il profilo di
                                                                                         (48)
                  un assassino di massa è stato descritto come simile a quello di un narcisista, con
                  un’autostima bassa e debilitante e una costante ricerca di ricompensa e ricono-
                  scimento. La maggior parte degli omicidi di massa sono stati protagonisti di una
                  lunga storia di umiliazione, frustrazione e fallimento, sviluppando conseguen-
                  temente una bassa autostima e un’immagine di sé negativa .
                                                                                    (49)
                        L’immagine negativa di sé diminuisce la capacità dell’individuo di affron-
                  tare i fattori stressanti e avversi della vita, portando, probabilmente, allo sviluppo
                  di una depressione maggiore.

                  (39)  MCGEE & DEBERNARDO, 1999; MELOY, HEMPEL, MOHANDIE, SHIVA & GRAY, 2001;
                        MULLEN, 2004; LANGMAN, 2009; DECLERCQ & AUDENAERT, 2011.
                  (40)  LEVIN & MADFIS, 2009.
                  (41)  NERONI, 2000; KIMMEL & MAHLER, 2003.
                  (42)  LEYTON, 2001.
                  (43)  SCHIELE, 2001.
                  (44)  LAWRENCE & BIRKLAND, 2004.
                  (45)  KNOLL, 2012.
                  (46)  MELOY et al., 2001.
                  (47)  KELLEHER, 1997; Ibidem.
                  (48)  FOX & LEVIN, 2003.
                  (49)  AITKEN et al., 2008.

                                                                                                        71
   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78