Page 184 - Rassegna 2021-4
P. 184
STUDI MILITARI
Si aggiunge, per rinforzare, in un certo ambito, il primato del più anziano
tra gli ex, che normalmente, in istituzioni di questo tipo, le carriere del personale
sono il prodotto delle valutazioni effettuate dalle gerarchie che nel tempo si
sono avvicendate. Appare dunque opportuno valutare prudentemente se sia più
opportuno, in taluni casi, adottare il criterio dell’anzianità inversa o quello del-
l’anzianità di grado o di carica, che consentirebbe di esprimere - quanto agli eme-
riti - l’ideale continuità seguita dall’istituzione.
Da un lato ci si trova, dunque, ad avere a disposizione un criterio basato
sull’intensità del ricordo, che appare senza dubbio efficace per ordinare le cari-
che elettive o quelle che sono frutto di nomine, dall’altro un metodo basato
invece sull’anzianità di grado, che potrebbe costituire, a parere di chi scrive, un
interessante strumento per mettere in sequenza figure che sviluppano la loro
intera carriera all’interno del medesimo corpo istituzionale.
182