Page 159 - Rassegna 2021-4
P. 159
DAI “BENI CULTURALI” ALL’“ARTE” CONTEMPORANEA
LE NUOVE FRONTIERE DELLA TUTELA
Bibliografia
➣AA.VV., L’arte non vera non può essere arte, Edizioni Efesto, 2018;
➣AA.VV., Art Lending e cartolarizzazione delle opere: un ponte tra Arte e Finanza per
dare trasparenza al mercato, 18 agosto 2019 in https://patrimoniefinanza.com
/2019/08/18/art-lending-e-cartolarizzazione-delle-opere-un-ponte-tra-arte-e-finanza-
per-dare-trasparenza-al-mercato/;
➣G. ADAM, Dark side of the boom. Controversie, intrighi, scandali nel mercato dell’arte,
Johan & Levi, 2019;
➣N. AICARDI, L’ordinamento amministrativo dei beni culturali. La sussidiarietà nella
tutela e nella valorizzazione, Torino, 2002;
➣M. BALCELLS, Art Crime as White-Collar Crime, in J. D. KILA & M. BALCELLS,
Cultural Property Crime, 2014, Brill Editor, pagg. 96-110;
➣C.A. BRIOSCHI, Un capolavoro chiamato Italia, Fondazione Enzo Hruby, 2014;
➣P. B. CAMPBELL, The Illicit Antiquities Trade as a Transnational Criminal Network:
Characterizing and Anticipating Trafficking of Cultural Heritage, in International
Journal of Cultural Property, 2013, pag. 113;
➣E. CASETTA, La tutela del paesaggio nei rapporti tra Stato, Regioni ed autonomia locali,
in Le Regioni, 1984, pagg. 1181 ss.;
➣Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, Attività operativa 2019, in
https://www.journalchc.com/wp-content/uploads/2020/05/ Attivita%CC%80-
Operativa-TPC-2019.pdf;
➣L. D’AGOSTINO, Dalla «vittoria di Nicosia» alla «navetta» legislativa: i nuovi orizzonti
normativi nel contrasto ai traffici illeciti di beni culturali, in Diritto Penale Contemporaneo
(1/2018), in https://www.penalecontemporaneo.it/upload/3447-dagostino.pdf;
➣P. G. FERRI, La riforma del sistema di protezione penale dei beni culturali: luci ed ombre,
6 marzo 2020, in http://www.eunomika.com/2020/03/06/la-riforma-del-sistema-di-
protezione-penale-dei-beni-culturali-luci-ed-ombre/;
➣N. HOROWITZ, Art of the Deal: Contemporary Art in a Global Financial Market, 30
settembre 2014, Princeton Univ Pr;
➣MACKENZIE S., White-Collar Crime, Organized Crime and the Challenges of Doing
Research on Art Crime, in HUFNAGEL S., CHAPPELL D., The Palgrave Handbook on
Art Crime, Palgrave Macmillan UK, 2019, pagg. 839-853;
➣S. MACKENZIE, N. BRODIE, D. Yates, C. TSIROGIANNIS, Trafficking Culture: New
Directions in Researching the Global Market in Illicit Antiquities, Routledge, 2020;
➣V. MANES, La circolazione illecita dei beni artistici e archeologici. Risposte penali ed
extrapenali a confronto, in Circolazione dei beni culturali mobili e tutela penale: un’analisi
di diritto interno, comparato e internazionale, Giuffrè, 2015, pp. 83-109;
➣F. S. MARINI, Lo statuto costituzionale dei beni culturali, Milano, 2002;
157