Page 57 - Rassegna 2021-3
P. 57

SOA e appalti pubblici anche alla luce del DL n. 77/2021
                                          (semplificazioni 2021)
                                               (Vittorio Capuzza)


               SOMMARIO: 1. I requisiti speciali nei lavori pubblici: le attestazioni di qualificazione. Profili
                          introduttivi. - 2. Le SOA: natura e caratteristiche. - 3. Poteri dell’ANAC sulle
                          SOA. - 4. Requisiti delle SOA e il sistema tariffario. - 5. La fusione fra le impre-
                          se SOA e il ruolo dell’ANAC. - 6. La revoca (o decadenza) delle autorizzazioni
                          per una SOA. - 7. Attestazioni. Divieti e interdizioni in via amministrativa agli
                          operatori economici. - 8. Verifiche triennali e quinquennali della SOA. Aspetti
                          di diritto intertemporale. - 9. Analisi delle disposizioni del regolamento: attività
                          delle SOA in relazione alle verifiche dei requisiti generali e speciali dell’opera-
                          tore economico ai fini dell’ottenimento dell’attestazione. - 10. Questioni rela-
                          tive alle categorie SOA. Novità sul subappalto.

                                               !

               1.  I requisiti speciali nei lavori pubblici: le attestazioni di qualificazione.
                  Profili introduttivi
                     Com’è noto, per l’esecuzione dei lavori è richiesta l’attestazione di qualifi-
               cazione rilasciata da una delle Società Organismi d’Attestazione e relativa alle
               categorie delle lavorazioni e ai livelli di qualificazione indicati nel singolo bando
               di gara.
                     Per un’impresa non in possesso dell’attestazione di qualificazione è vietata
               la partecipazione alle gare d’appalto per un duplice ordine di ragioni .
                                                                                  (1)
               (1)   Il tema si inquadra nella ricchissima bibliografia esistente in materia di contratti pubblici. Fra
                     le Opere di maggior interesse che sono state consultate per questo scritto: A. ANGELETTI ed
                     al. (a cura di), La riforma dei lavori pubblici. Commentario, 2000; A. BARGONE, S. RICHTER
                     (a cura di), Manuale del diritto dei lavori pubblici: la riforma e i procedimenti di attuazione, 2001; S.
                     CASSESE (a cura di), Trattato di diritto amministrativo, 2012; L. CARBONE, F. CARINGELLA, G. DE
                     MARZO (a cura di), L’attuazione della Legge quadro sui lavori pubblici: il D.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554,
                     il D.P.R. 25 gennaio 2000, n. 34 e D.M. 19 aprile 2000, n. 145. Commentario, 2000; F. CARINGELLA,
                     G. DE MARZO, M. BELLA (a cura di), La nuova disciplina dei lavori pubblici: dalla Legge quadro alla
                     Merloni-quater, le norme speciali e la nuova potestà regionale, 2003; A. CARULLO, Lezioni di diritto pubblico
                     dell’economia, 2005; A. CARULLO, A. CLARIZIA, La legge quadro in materia di lavori pubblici, 2004; A.
                     CARULLO, G. IUDICA, ed altri, Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati, 2009;
                     V. CERULLI IRELLI (a cura di), Verso il nuovo processo amministrativo. Commento alla l. 21 luglio 2000,
                     n. 205, 2000; A. CIANFLONE, G. GIOVANNINI, L’appalto di opere pubbliche, XIII edizione Milano
                     2018; DE NICTOLIS, I contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, volumi III, 2007; L. FIORENTINO,
                     C. LACAVA, Le nuove direttive europee sugli appalti pubblici, 2004; C. FRANCHINI, I Contratti con la
                     Pubblica Amministrazione, in Trattato dei contratti, diretto da P. RESCIGNO e E. GABRIELLI, volumi
                     II, 2007; FRANCHINI, (a cura di) I contratti di appalto pubblico, in Trattato dei contratti, diretto da
                     Rescigno e Gabrielli, XIV, 2010; R. GAROFOLI, ed altri, La tutela in tema di appalti pubblici: il con-
                     tenzioso alla luce del D.Lgs. 163/2006, 2007; E. PICOZZA, Il diritto dell’economia: disciplina pubblica,
                     vol.  II  Trattato  di  Diritto  dell’economia  diretto  da  E.  Picozza  ed  E.  Gabrielli,  2005;  R.
                     GAROFOLI, V. DE GIOIA, Codice degli appalti di lavori pubblici: annotato con giurisprudenza, determina-
                     zioni dell’autorità di vigilanza LL.PP. e riferimenti bibliografici, 2004; R. GAROFOLI, G. FERRARI,

                                                                                         55
   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62