Page 229 - Rassegna 2021-2
P. 229

16 Spampinato.qxp_Layout 2  24/09/21  08:38  Pagina 227









                                                       STUDI MILITARI





                                                    Gli  aspetti  disciplinari
                                                    dell’assunzione di sostanze

                              Tenente
                        Stefano Spampinato          stupefacenti o psicotrope
                                          (*)
                                                    da  parte  del  personale

                                                    delle Forze di polizia
                                                                                        (**)

                       Il proposito di questo elaborato è quello di esporre, vagliandola sul piano disciplina-
                  re, un’importante e rilevante questione, quella dell’assunzione di sostanze stupefacenti o
                  psicotrope da parte di appartenenti alle Forze di polizia italiane (Arma dei carabinieri,
                  Guardia di finanza, Polizia di Stato e Polizia penitenziaria). Il tema è di assoluto rilievo ed
                  è stato più volte trattato in giurisprudenza, con un orientamento pressoché costante e di
                  sicuro spunto per la definizione di alcuni interessanti principi che caratterizzano l’operato
                  dei corpi di polizia, sia a ordinamento civile sia militare.

                       The purpose of  this paper is to present an important and significant issue, the assumption of  narcotic or
                  psychotropic substances by Officers of  the Italian Law Enforcement Agencies (Arma dei carabinieri, Guardia
                  di finanza, Polizia di Stato and Polizia penitenziaria). The topic is extremely important and has been repea-
                  tedly dealt with in courts, with an almost constant orientation, it is certainly a starting point of  defining some
                  interesting principles that characterise the behaviour of  Law Enforcement Agencies, both civilian and military.
                                                  !

                       Volendo circoscrivere il perimetro normativo delle citate organizzazioni, con
                  specifico riferimento alle Forze di polizia a ordinamento militare trovano applica-
                  zione le vigenti norme dell’ordinamento militare ; queste riguardano in toto l’Arma
                                                               (1)
                  dei carabinieri  e parzialmente, in quanto compatibili, la Guardia di finanza .
                                                                                         (3)
                               (2)
                  (*)  Comandante di plotone presso l’8° Reggimento Carabinieri Lazio.
                  (**)  Articolo sottoposto a referaggio anonimo.
                  (1)  D.Lgs. n. 66 del 2010 “Codice dell’ordinamento militare” e DPR n. 90 del 2010 “Testo unico
                       regolamentare”.
                  (2)  Artt. 155 e ss., Cod. mil.
                  (3)  Artt. 2135 e ss., Cod. mil. Altre disposizioni sono contenute nella relativa normativa d’istituto:
                       legge n. 189 del 1959 e i decreti legislativi n. 199 del 1995 e n. 68 e n. 69 del 2001.
                                                                                           227
   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234