Page 174 - Rassegna 2021-2
P. 174

12 Zolea.qxp_Layout 2  24/09/21  08:36  Pagina 172





                                    OSSERVATORIO INTERNAZIONALE






























                              Foto 2: Gateway Space Station Module Map (Fonte: Wikipedia)

                    Simili clausole di reciproca rinuncia ad azioni di risarcimento per danni
               sono frequenti tanto nei contratti commerciali spaziali quanto negli accordi di
               diritto internazionale di cooperazione spaziale tra Stati .
                                                                    (36)
                    Il successivo articolo 17 funge poi da raccordo con la Convenzione sulla
               responsabilità, precisando che, salvo quanto disposto nell’articolo 16 per i rap-
               porti tra gli Stati membri dell’accordo, tali Stati (e l’Agenzia Spaziale Europea)
               resteranno internazionalmente responsabili ai sensi della Convenzione. In caso
               di  istanza  risarcitoria  avanzata  conformemente  alle  disposizioni  della
               Convenzione, essi dovranno prontamente consultarsi su ogni eventuale respon-
               sabilità, riparazione e argomento di difesa da opporre alla domanda. Per quanto
               riguarda la fornitura di servizi di lancio e di ritorno sulla Terra, gli Stati membri
               interessati (e l’ESA) possono concludere dei distinti accordi sulla ripartizione
               della responsabilità solidale derivante dalla Convenzione.
                    Meritano infine attenzione, in quanto atti politicamente e giuridicamente
               fondativi della nuova ascesa degli USA e dei loro alleati (almeno per cominciare,
               Australia, Canada, Italia, Giappone, Lussemburgo, Emirati Arabi Uniti e Regno
               Unito) allo spazio, gli Accordi Artemis del 13 ottobre 2020, che prendono il
               nome dal programma a guida statunitense che dovrebbe riportare l’umanità sulla
               Luna entro il 2024, stavolta con l’idea di costituirvi un insediamento stabile.

               (36)  Si  veda  per  es.  l’art.  6  dell’Accordo  quadro  tra  il  Governo  della  Repubblica  italiana  e  il
                    Governo degli Stati Uniti d’America per la cooperazione nell’esplorazione ed utilizzazione
                    dello spazio extra-atmosferico per scopi pacifici, fatto a Washington il 19 marzo 2013.
               172
   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179