Page 130 - Rassegna 2021-2
P. 130

OSSERVATORIO INTERNAZIONALE












































                            Fig. 2: Schermata dell’app “iTPC” scaricabile da Google Store.

                  L’applicazione in particolare offre i seguenti servizi:
                  ➢ consultazione dei bollettini sulle ricerche delle opere d’arte trafugate, pubbli-
             cazioni  realizzate  dal  Comando  Carabinieri  Tutela  Patrimonio  Culturale  ed
             edite dal Comando Generale dell’Arma in cui sono contenute le opere di mag-
             gior rilevanza trafugate nel tempo comprensive di tutte le informazioni idonee
             alla loro identificazione;
                  ➢ ricerca visuale con cui il cittadino può scegliere un’immagine e compararle
             con quelle contenute in un archivio informatico dedicato alle opere d’arte tra-
             fugate;
                  ➢ creazione del documento dell’opera d’arte (Object ID), una “carta d’identità” del
             bene custodita dal legittimo proprietario che:
                  a) consente una esaustiva descrizione (fotografica e testuale) delle opere;
                  b) risulta fondamentale in caso di furto, in quanto consente al personale
             operante di disporre di elementi oggettivi per l’identificazione del bene;


             128
   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135