Page 88 - Rassegna 2020-3
P. 88
ECO AMBIENTE
Bibliografia
➣ CIANCIO O., 1994, Selvicoltura e assestamento, economia forestale...e altro. L’Italia
Forestale e Montana, 49 (3): 233-240;
➣ CIANCIO O., 1994, L’arte della ricerca scientifica. L’Italia Forestale e Montana, 49
(4): 333-335;
➣ CIANCIO O., 1999, Gestione forestale e sviluppo sostenibile. In: Atti Secondo
Congresso Nazionale di Selvicoltura. Per il miglioramento e la conservazio-
ne dei boschi italiani. Venezia, 24-27 Giugno 1998. Consulta Nazionale per
le Foreste ed il Legno; Direzione Generale per le Risorse Forestali, Montane
ed Idriche; Accademia Italiana di Scienze Forestali. Vol. 3, pagg. 131-187;
➣ CIANCIO O., 1999, Nuove frontiere nella gestione forestale. Firenze, Accademia
Italiana di Scienze Forestali. XLV pag. 349;
➣ CIANCIO O., 2014, Storia del pensiero forestale. Selvicoltura Filosofia Etica.
Rubbettino Editore Soveria Mannelli (Catanzaro) pag. 546;
➣ CIANCIO O., 2015, Progettare il futuro per il settore forestale. La silvosistemica: conoscere
per operare. (Versione in inglese: Designing the future of the forestry sector silvosistemica:
to know is to act). Atti del Secondo Congresso Internazionale di Selvicoltura
Firenze 26-29 novembre 2014, (a cura di) Orazio Ciancio. Firenze, Accademia
Italiana di Scienze Forestali, Vol. I, pagg. 23-42;
➣ CIANCIO O., 2015, La laicizzazione scientifica e culturale del rapporto bosco uomo.
L’Italian forest theory. Versione in inglese: The scientific and cultural laicization of
the forest-human relationship: the Italian forest theory. L’Italia Forestale e Montana,
70 (5): 361-395. https://doi.org/10.4129/ifm.2015.5.01;
➣ MARCACCI F., SHEA W.R., 2015, Intervista a Galileo. Carocci Editore, pag. 69;
➣ HEISENBERG W., 1962, Physics and Philosophy: the Revolution in Modern Science.
Harper and Row, New York;
➣ MAYR E. W., 1990, Storia del pensiero biologico. Bollati Boringheri, Torino, pag. 909;
➣ MESSIER C., PUETTMANN K. J., COATES K. D., 2013, The complex adaptive
system. A new framework for understandig and managing the world forest. In: C.
MESSIER, K. J. PUETTMANN, K. D. COATES, Managing Forests as Complex
Adaptive Systems. Building Resilience to the Challenge of Global Change. Routledge,
London and New York, 327-341;
➣ ROVELLI C., 2014, Che cos’è la scienza. La rivoluzione di Anassimandro.
Mondadori, pag. 202;
➣ SCHEFFER et al., 2015, Soil Science. Springer, pag. 618.
84