Page 76 - Rassegna 2020-3
P. 76

DOTTRINA



             5.  Conclusioni
                  Dalle osservazioni fin qui raccolte, è possibile constatare come l’HCR-20
                                                                                       V3
             costituisca uno strumento di particolare rilievo in ambito giuridico e forense.
             Tale strumento offre ai professionisti a diverso titolo coinvolti nella valutazione
             e nella gestione del rischio di violenza e recidiva criminale un valido supporto
             sia nelle fasi di valutazione sia in quelle di progettazione degli interventi. Infatti,
             lo strumento fornisce delle apposite linee guida per valutare singolarmente fat-
             tori di rischio statici e dinamici, consentendo dunque di rilevare le caratteristi-
             che più rilevanti in relazione sia alla probabilità di una reiterazione del crimine
             sia degli interventi necessari per evitare che venga reiterata la condotta crimina-
             le. Inoltre, tale strumento può essere ragionevolmente affiancato ad altri stru-
             menti che possono aiutare il valutatore a comprendere le caratteristiche psico-
             logiche e psicopatologiche del soggetto che potrebbero essere coinvolte nel-
             l’eventuale reiterazione del crimine, facilitando quindi complessivamente le atti-
             vità di gestione del rischio psicosociale e la definizione di adeguati protocolli di
             prevenzione e intervento.







































             72
   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81