Page 135 - Rassegna 2020-3
P. 135
LA VIDEOCONFERENZA NELLA PROCEDURA PENALE
DOPO LA LEGGE FRANCESE DEL 23 MARZO 2019
Conclusione
In conseguenza, se il principio di una presentazione fisica davanti al giu-
dice è affermato con un apparente vigore dal Consiglio costituzionale, in due
occasioni nell’arco di qualche mese, sembra delicato, allo stato delle cose, pro-
nunciarsi sul tenore esatto di questa nuova garanzia, così come sembra arri-
schiato pronunciarsi in maniera definitiva per quanto è difficile, giuridicamente
e tecnicamente, fissare un equilibrio procedurale soddisfacente, gestendo la
delicatezza del ricorso alla tecnologia e i diritti della persona coinvolta. Bisogna
allora sperare nel progresso tecnico, che attenui, senza forse risolvere, le pro-
blematiche giuridiche, ma è molto probabile che la garanzia di presentazione
fisica consacrata dal Consiglio costituzionale non abbia svelato tutti i suoi
aspetti, aprendo potenzialmente la via a potenziali questioni incidentali di costi-
tuzionalità e a una reazione della Cour de cassation (122) .
(122) Sulla diversità delle problematiche della consacrazione di una “norma di presenza”, v. A.
DANET, La présence en droit processuel, op. cit., in part. n. 511 s.
131