Page 45 - Rassegna 2020-1
P. 45

DOTTRINA














                   Generale di Squadra Aerea                     Professoressa
                     FERNANDO GIANCOTTI                         PAOLA ADINOLFI
                       Presidente del CASD        Direttore del CIRPA (Centro Interdipartimentale per la Ricerca in
                    (Centro Alti Studi per la Difesa)    Diritto, Economia e Management della Pubblica Amministrazione)

                Una leadership “profonda” e “complessa” per
                      governare le organizzazioni pubbliche




                                                 Abstract

                     Per promuovere una leadership efficace nel guidare le amministrazioni pubbliche, occorre
               pensare in modo “profondo” e “complesso”. La cultura che si è consolidata nel tempo ignora
               chi siamo veramente e confonde un’organizzazione molto complessa, qual è quella pubblica,
               con una macchina funzionante con logica lineare, portando così il sistema a una prestazione
               inadeguata e insostenibile. Proporremo un approccio alla leadership diverso, teso a migliorare il
               sistema pubblico attraverso concetti e prospettive capaci di catturare la complessità delle sue
               dinamiche e la grande ricchezza del capitale umano che di esso è il motore. Si deve dunque
               guardare alla natura dell’uomo per poi individuare il modo di influenzare l’azione collettiva
               verso un sistema efficiente e soddisfacente. Focalizzeremo subito due quadri di riferimento
               concettuali, che emergono dalla domanda: Chi siamo davvero noi esseri umani?

                     In order to foster an effective leadership in public administration governance, it is necessary to think tho-
               roughly and complexly. The mainstream culture, well rooted in time, ignores who we really are and confuses an
               articulated and complicated frame - as public institutions are - with a one-way-logic machine; a structure, the
               latter, bound to express an inadequate and unbearable service. Thus, the present study proposes a different

                                                                                         43
   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50