Page 56 - Rassegna 2020-1-Supplemento
P. 56

PANORAMA DI GIUSTIZIA MILITARE


                    Non può in alcun modo ritenersi illegittimo, invece, un ordine di servizio
               che, ad esempio, contravvenisse alle regole di turnazione in uso. In tal caso,
               infatti, si tratterebbe di disposizioni di carattere meramente organizzativo, ema-
               nate dall’autorità di comando nell’esercizio di un potere discrezionale che deve
               esplicarsi tenendo necessariamente conto delle mutevoli esigenze operative a
               cui adeguare l’assegnazione dei servizi.
                    Il limite all’arbitrio è dato, ovviamente, oltre che dalla disciplina in materia
               di “mobbing”, dalla valutazione, effettuata inevitabilmente ex post da parte delle
               preposte autorità, sulla correttezza con cui nello specifico l’incarico di comando
               sia stato espletato e dalla possibilità, per ciascun militare che si consideri pre-
               giudicato, di rappresentare per via gerarchica le eventuali anomalie riscontrate
               nella designazione, fermo restando l’obbligo nell’immediato di effettuare la pre-
               stazione legittimamente richiesta e di osservare tutte le disposizioni previste.







































               52
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61