Page 38 - Rassegna 2020-1-Inserto
P. 38

L’IMPEGNO ALL’ESTERO DELL’ARMA DEI CARABINIERI



             b. Gli investigators ed i Joint Investigation Teams (JIT)
                  Allorché viene riportato un serious incident che coinvolge personale della
             missione, questa dispone un’indagine a cura di:
                  - Comandante della Force e del Provost Marshall, per i casi in cui sono coin-
             volti militari;
                  - Police Commissioner , per i casi in cui é coinvolto personale di UNPOL;
                                     (12)
                  - Principal Security Advisor per i casi in cui é coinvolto personale civile.
                  Costoro  procedono  in  tal  senso  in  qualità  di  investigators  e  possono
             all’uopo costituire apposite investigation units, traendone i componenti dal loro
             personale dipendente .
                                 (13)
                  Tuttavia,  quando  l’incident  è  suscettibile  di  minare  la  reputazione  della
             Missione intera o addirittura delle UN ovvero quando coinvolge prima facie
             soggetti  che  appartengono  a  diverse  componenti  della  Missione  o,  ancora,
             quando le predette componenti non posseggono delle effettive capacità di inda-
             gine, le attività possono essere affidate ad un Joint Investigation Team (JIT), che
             può avvalersi, per gli aspetti più complessi delle attività, anche degli organi spe-
             cializzati di cui la Missione è dotata .
                                               (14)
                  I JIT vengono nominati dal SRSG o in sua vece dal Chief  of  Staff (COS)
             con un apposito convening order e vengono composti da:
                  - un chairman, scelto sulla base delle sue capacità professionali ed in fun-
             zione della natura dell’incidente;
                  - 3 members, investigatori o esperti di settore (civili, militari o UNPOL) di
             nazionalità differente da quella del personale coinvolto nel caso,
                  il cui compito principale è chiarire le circostanze dell’incident rispondendo
             ad una serie di domande specifiche (terms of  reference) poste dall’autorità.
                  I componenti il JIT servono la Missione stessa e, nell’esercizio di tali fun-
             zioni,  sono  indipendenti  dalla  loro  scala  gerarchica,  che  non  deve  esercitare
             alcuna pressione su di essi e ne deve rispettare l’obbligo di riservatezza.
                  Durante le loro attività investigators e JIT dispongono di poteri di indagine
             interna ma non rivestono alcuna funzione di polizia giudiziaria. I reciproci impegni
             presi dalla Missione e dal Governo maliano (v. art. 47 del SOFA) dovrebbero
             garantire il mutuo supporto per lo svolgimento delle attività che esulano tali poteri,
             atteso che gli esiti delle indagini possono essere utilizzati da entrambi tali soggetti.
             Al termine delle indagini viene stilato un final investigation report (nei casi più gravi
             preceduto da un preliminary report), contenente, ove fossero necessarie, indicazioni
             sulle ulteriori attività d’indagine da compiere e le eventuali strategie investigative.
             (12)  Il Police Commissioner è il soggetto posto a capo della componente UNPOL.
             (13)  Ad esempio, la Force può avvalersi della Polizia Militare.
             (14)  Ad esempio, degli Weapons Intelligence Team (WIT), per valutare alcune caratteristiche degli
                  ordigni esplosivi.

             36
   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43