Page 40 - Rassegna 2020-1-Inserto
P. 40
L’IMPEGNO ALL’ESTERO DELL’ARMA DEI CARABINIERI
Indagini svolte dal JIT nominato a seguito dell’attacco complesso avvenuto il 27 ottobre 2018 a Ber, Regione di
Tombouctou, nel Nord del Mali, durante il quale sono deceduti due caschi blu del contingente Burkina Faso ed un
kamikaze. Sul terreno si possono osservare i resti del cancello d’ingresso della base, dilaniati dall’esplosione di una
vettura-bomba.
7. Violazioni penali: quali conseguenze?
Può capitare che già nella fase relativa alle indagini compiute dagli investi-
gators/JIT emergano delle responsabilità di natura penale in capo a soggetti
dipendenti dalla missione.
Ai fini di questo articolo, la situazione assume rilevanza quando i soggetti
coinvolti sono effettivi alla componente Force o UNPOL.
Premesso che in tali casi la missione ha anche la possibilità di disporre
delle misure di natura cautelare, compreso il confinamento del soggetto interes-
sato, é tuttavia il TCC, pur con le specifiche già illustrate (v. para 6.a.), ad aver
diritto ad applicare la propria giurisdizione, esercitando sul soggetto la propria
sovranità personale (v. supra para 4.a.). A tali fini il TCC viene invitato a nominare
un proprio investigatore in modo che possa partecipare alle indagini, fornendo
il proprio contributo ed acquisendone gli esiti, in modo da rapportarli succes-
sivamente all’Autorità Giudiziaria del suo Paese.
Le UN infatti non dispongono di organi giurisdizionali competenti a giu-
dicare direttamente tali soggetti ; d’altra parte l’Host State non può giudicare,
(18)
come già detto, il personale della Missione per fatti commessi nell’esercizio
delle sue funzioni.
(18) Restano ferme le competenze della Corte Internazionale di Giustizia.
38