Page 29 - Rassegna 2019-4
P. 29

DOTTRINA





                                                 L’ultima  riforma  dello

                                                 scambio elettorale politico-
                           Avvocato
                        Silvia DE BLASIS         mafioso
                 Dottoranda di ricerca in Diritto Penale

                 presso l’Università degli Studi Roma Tre



                                                 Abstract

                     Con la Legge 21 maggio 2019, n. 49, recante Modifica all’articolo 416-ter del codice
               penale in materia di voto di scambio politico - mafioso entrata in vigore l’11 giugno 2019,
               il legislatore è intervenuto per l’ennesima volta sulla disciplina dello scambio elettorale
               politico-mafioso. La novella è portatrice di considerevoli innovazioni attinenti ai soggetti
               attivi del reato, alla condotta e all’oggetto dello scambio che è stato ampliato con la previ-
               sione che il reato si configura anche se in cambio dei voti si dimostra la mera disponibilità
               a soddisfare gli interessi o le esigenze dell’associazione mafiosa. Sotto il profilo sanziona-
               torio, la riforma, oltre ad aver ancora una volta aumentato le pene, ha proceduto ad una
               irragionevole  equiparazione  del  trattamento  sanzionatorio  dello  scambio  elettorale  con
               quello previsto nel primo comma dell’art. 416-bis c.p. introducendo, altresì, una circostan-
               za aggravante ad effetto speciale in caso di elezione, che sembra candidata ad un giudizio
               di illegittimità costituzionale per violazione del principio di cui all’art. 27, comma 3, Cost.

                     With the law 21 May 2019, n. 49, Amendment to article 416-ter of  the Criminal Code concer-
               ning the political-mafia exchange vote, which took into effect on 11 June 2019, the legislator intervened
               for the umpteenth time on the discipline of  the political-mafia electoral exchange. The law 49/2019 is the
               bearer of  considerable innovations relating to the active subjects of  the crime, the conduct and the object
               of  the exchange which has been extended with the provision that the crime occurs even if  in exchange for
               votes is demonstrated with the mere willingness to satisfy interests and needs of  the mafia association. In
               terms of  sanctions, the reform, in addition to having once again increased the penalties, proceeded to an
               unreasonable equalization of  the sanctioning treatment of  the electoral exchange with that envisaged in
               the art. 416-bis, c.p. also introducing an aggravating circumstance with special effect in the event of  an
               election, which seems to be a candidate for judgment of  constitutional illegitimacy for violation of  the prin-
               ciple set forth in art. 27, co. 3, Cost.


                                                                                         27
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34