Page 190 - Rassegna 2019-4
P. 190

TRIBUNA DI STORIA MILITARE

























                                         Alta Slesia, estate 1919
                                       Elementi dei freikorps in azione
                                           (https://gallica.bnf.fr)
                  La situazione era immediatamente precipitata e per riportare l’ordine
             era dovuto intervenire l’esercito con il supporto dei volontari dei Freikorps,
             reduci della repressione della rivolta spartachista e della Repubblica Sovietica
             Bavarese .  L’intervento  fu  tanto  brutale  quanto  efficace:  secondo  alcune
                     (4)
             fonti, in meno di una settimana di scontri, il numero delle vittime tra i polac-
             chi  avrebbe  raggiunto  addirittura  l’impressionante  numero  di  duemilacin-
             quecento, mentre i profughi che cercarono riparo in Polonia furono almeno
             ventiduemila . La Commissione Interalleata che a partire dalle prime settima-
                         (5)
             ne del 1920 aveva assunto l’amministrazione dell’Alta Slesia, dunque, si trovava
             a gestire una situazione esplosiva, tanto più che disponeva di forze molto infe-
             riori  rispetto  a  quelle  previste  inizialmente  all’indomani  del  trattato  di
             Versailles: gli Stati Uniti si erano sfilati da ogni impegno mentre i britannici tar-
             davano ad arrivare. Si poteva contare unicamente sulla 46  divisione di fanteria
                                                                    a
             francese e sui tre battaglioni di fanteria del contingente italiano: si trattava di un
             dispositivo militare palesemente inadeguato rispetto alla gravità della situazio-
             ne . Le forze militari, appena quindicimila uomini per una provincia di oltre
               (6)
             due milioni di abitanti, dovevano limitarsi a presidiare i centri nevralgici.


             (4)  Sull’azione dei Freikorps si veda per tutti cfr. Robert GERWARTH, The Vanquished: Why the First
                  World War Failed to End, 1917-1923, London, Allen Lane, 2016, trad. it., La rabbia dei vinti. La
                  guerra dopo la guerra 1917-1923, Roma-Bari, Laterza, 2017, pp. 108-122.
             (5)  Cfr. Peter LEŚNIEWSKI, The 1919 Insurrection in Upper Silesia, in CIVIL WARS, a. 3, n. 1 (spring
                  2001), pp. 40-44.
             (6)  Sulla composizione dei contingenti alleati cfr. Filippo RUSCHI, All’alba del peacekeeping: l’invio
                  del contingente interalleato in Alta Slesia (1920-1922) tra storia e filosofia del diritto internazionale, in
                  RASSEGNA DELL’ARMA DEI CARABINIERI, 2019, n. 3, pp. 237 - 252.

             188
   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195