Page 14 - Inserto Rassegna 2019-4_1
P. 14
ECO AMBIENTE
Questa prima attività di visione preventiva, cura e verifica del territorio è
stata quella che oggi, grazie all’intervento dell’Unione Europea e dell’Arma dei
Carabinieri, ha consentito di attivarsi per rimediare ai danni prodotti, risanare il
territorio e accorgerci dell’esistenza di siti abusivi di discariche bloccando ulte-
riori “Terre dei Fuochi”.
3. I censimenti
Alla luce delle nuove esigenze ambientali e delle politiche comunitarie,
l’Italia per il tramite dei Carabinieri Forestali al fine di evidenziare le irregolarità
commesse a danno del territorio con grave nocumento per la salute pubblica e
la salubrità dell’ambiente, realizzò negli anni 1986, 1996, 2002, 2008 e 2016 cin-
que diversi monitoraggi delle discariche abusive o comunque incompatibili con
l’ambiente. I Censimenti avevano l’obiettivo di quantificare l’ampiezza del feno-
meno in contrasto con le normative ambientali con particolar riferimento ai ter-
ritori forestali e montani in quanto sottoposti al vincolo idrogeologico e quindi
bisognosi di tutela ed equilibrio dei versanti. Si richiedeva anche di evidenziare,
le possibili interferenze con lo scarico incontrollato di rifiuti connesso alle pro-
blematiche di dissesto idrogeologico nonché la prevenzione dei fenomeni di
instabilità dei terreni e dei possibili inquinamenti di falde e sorgenti anche in
connessione con le cave esistenti.
12