Page 11 - Inserto Rassegna 2019-4_1
P. 11
LA BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DEI SITI DI DISCARICA ABUSIVI OGGETTO DI PROCEDURA
D’INFRAZIONE DELL’UNIONE EUROPEA. LA MISSIONE SVOLTA DALL’ARMA DEI CARABINIERI
1. Premessa
Dibattere di questo tema è uno degli argomenti strategici per il nostro
Paese, in quanto trattare di risanamento territoriale, con origini, per di più,
non da cause naturali, ma da precise e accertate origini antropiche, colpose o
dolose, deve preoccupare tutti noi per evitare in futuro quanto successo e
quindi realizzare le indispensabili azioni risanatrici, recuperare il tempo per
minimizzare le sanzioni comminate dall’Unione Europea all’Italia, colpire le
responsabilità per gli irregolari iter amministrativi dei lavori effettuati, perse-
guire i reati di corruzione esistenti, bloccando le infiltrazioni criminali accer-
tate in questo settore, e quindi alla fine proporre adeguate e possibili soluzio-
ni che evitino il ripetersi di tali gravi dissesti economici e ambientali per
l’Italia.
Le discariche abusive contaminano il terreno agricolo e le falde acquifere
sotterranee, rilasciano i contaminanti con lentezza e per lunghi periodi e per
questo creano insicurezza.
Occorre soprattutto nelle zone maggiormente abitate azzerare le soglie di
contaminazione, imporre maggiore attenzione per le attività industriali e anche
per quelle civili, responsabilizzando i produttori di rifiuti, non scaricando sul-
l’ambiente i costi della produzione.
9