Page 111 - Rassegna 2019-3
P. 111

IL PRECONTENZIOSO NELLE PROCEDURE DI GARA AD EVIDENZA PUBBLICA E IL
                 RUOLO PARAGIURISDIZIONALE DELL’AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE



































               7. Profili conclusivi
                     Dal quadro sinora esposto sull’esercizio delle funzioni paragiurisdizionali
               in chiave precontenziosa, emerge come sia determinante l’influenza esercitata
               dall’ANAC sull’intero sistema dei contratti pubblici. Il D.Lgs. 50/2016, difatti,
               ha accresciuto ulteriormente le funzioni dell’Autorità, al fine di promuovere le
               migliori pratiche amministrative.
                     Nell’ambito dell’attività di vigilanza - svolta in particolare anche attraverso
               strumenti  di  prevenzione  e  contrasto  della  corruzione  che  indirizzino
               l’Amministrazione verso canoni di legalità e trasparenza delle procedure - si col-
               loca l’istituto del precontenzioso.
                     Esso costituisce, segnatamente, espressione del potere di vigilanza in
               materia di contratti pubblici, in virtù del quale l’ANAC si afferma nel set-
               tore quale presidio di legalità e trasparenza. Sul piano meramente giustizia-
               le, l’istituto del precontenzioso si configura come uno strumento preventi-
               vo e, al contempo, anticipatorio del contenzioso innanzi al giudice ammini-
               strativo.
                     In sostanza, l’ANAC con il parere di precontenzioso risponde appieno alle
               richieste  giustiziali  delle  parti  del  procedimento,  indirizzando  le  stesse  verso
               l’eliminazione di quelle illegittimità in cui siano incorse per qualunque causa o
               motivo.


                                                                                        107
   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116