Page 52 - Rassegna 2019-1
P. 52

DOTTRINA




          Riferimenti bibliografici

          - ARENDT H., La menzogna in politica. Riflessioni sui “Pentagon Papers”, Marietti, Genova, 2006;
          - BAKAN J., Assalto all’infanzia. Come le corporation stanno trasformando nostri figli in con-
           sumatori sfrenati, Feltrinelli, Milano, 2015;
          - BAUMAN Z., LYON D., Sesto potere. La sorveglianza nella modernità liquida, Laterza,
           Roma-Bari, 2013;
          - BECK U., La metamorfosi del mondo, Laterza, Roma-Bari, 2017;
          - BECK U., La società del rischio, Carocci, Roma, 2000;
          - BELL  D.  A.,  The  China  Model.  Political  Meritocracy  and  the  Limits  of   Democracy,
           Princeton University Press, Princeton, 2015;
          - BOZEMAN A., Political Warfare in Traditional and Totalitarian Societies: a Comparison, in
           AA. VV., Hydra of  Carnage, 1986;
          - CALIGIURI M.,  Introduzione  alla  società  della  disinformazione.  Per  una  pedagogia  della
           comunicazione, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2018;
          - CALIGIURI M.,  Da  Gramsci  a  Casaleggio.  La  parabola  dell’egemonia  culturale,  in
           “Formiche”, n. 8-9, agosto-settembre 2018;
          - CALIGIURI M., L’Intelligenza artificiale e l’Ordine mondiale. Impegno prioritario per l’intel-
           ligence, in GNOSIS, n. 1/2018;
          - CALIGIURI M., Uno strumento per la democrazia, in “Formiche”, n. 128, agosto-settembre 2017;
          - CALIGIURI M., L’insostenibile leggerezza delle Élite democratiche, in GNOSIS, n. 1/2017;
          - CALIGIURI M., Intelligence e complotti. L’eterna lotta per il potere nella società della disinfor-
           mazione, in “Rivista di Politica”, n. 1/2017;
          - CARR N., Internet ci rende stupidi? Come la Rete sta cambiando il nostro cervello, Cortina, Milano, 2011;
          - CEREGHINO M. J., FASANELLA G., Colonia Italia, giornali, radio e tv: così gli inglesi ci
           controllano. Le prove nei documenti top secret di Londra, Chiarelettere, Milano, 2015;
          - CHIAIS M., Linguaggi, dinamiche e strategie della disinformazione, in G. GAGLIANO (a
           cura), Guerra psicologica. Disinformazione e movimenti sociali, Aracne, Roma, 2012;
          - CRARY J., 24/7. Il capitalismo all’assalto del sonno, Einaudi, Torino, 2015;

          - CROZIER M. J., HUNTINGTON S. P., WATANUKI J., La crisi della democrazia. Rapporto
           sulla governabilità delle democrazie alla Commissione trilaterale, Angeli, Milano, 1977;
          - DAVENPORT T. H., BECK J.C., L’economia dell’attenzione, IL SOLE 24 ORE, Milano 2001;

          - DE MARCHI L., Psicopolitica, Sugarco, Milano 1976;
          - DE ROSNAY J., L’Uomo, Gaia e il Cibionte. Viaggio Nel Terzo Millennio, Dedalo, Bari 1997;

          50
   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57