Page 210 - Rassegna 2018-4
P. 210
ATTUALITÀ E INFORMAZIONI
Un episodio dai risvolti grotteschi coinvolse il GIS nel maggio 1997: otto
esaltati “Serenissimi”, presentatisi nella veneziana piazza San Marco con pseu-
do carro blindato, realizzato artigianalmente, si barricano nel campanile, espo-
nendo una bandiera separatista. Alle 8:35 del 10 maggio scattò l’assalto alla
torre campanile: un’aliquota la scalò approfittando di una impalcatura esterna
provvisoria, una seconda aliquota si introdusse al suo attraverso le finestrelle
basse, mentre una terza si occupò del veicolo. In pochi minuti i “Serenissimi”
furono arrestati e il vessillo separatista ammainato. È opportuno, peraltro, sot-
tolineare che gli interventi del GIS hanno avuto quasi sempre carattere di
urgenza e sono stati caratterizzati da un grado elevato di rischio, sia in relazione
ad un probabile contrasto, sia per le modalità d’azione.
Per affrontarle adeguatamente vengono praticati allenamenti particolari
dagli uomini del Gruppo, uno dei quali consiste nell’allenamento all’attacco dal
cielo, congeniale alla matrice paracadutistica degli operatori che lo praticano
imparando a calarsi dagli elicotteri sulle corvette. Il 17 dicembre 1999 si presen-
tò l’occasione di attuare l’esperienza compiuta in merito, quando giunse al GIS,
poco prima di mezzanotte, la richiesta di intervenire sulla nave mercantile
Dimitrios, le cui strane manovra al confine delle acque territoriali erano seguite
da tempo dal Reparto Antidroga dei Carabinieri.
208