Page 215 - Rassegna 2018-4
P. 215
40° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DEL
GRUPPO INTERVENTO SPECIALE CARABINIERI (GIS)
qui presente - perché anche il Reggimento Carabinieri Tuscania costituisce uno
degli assetti di cui l’Arma si è dotata anche in funzione anti terrorismo, anche
in funzione operazioni speciali.
Così come sono presenti Reparti che provengono da tutta Italia, le
Aliquote di Primo Intervento, le Squadre Operative di Supporto, che certamen-
te non hanno la specificità dei nostri giovani 40enni, ma che comunque contri-
buiscono, tutti i giorni, sul territorio, alla tutela della ordinata convivenza come
primi risponditori in caso di emergenza.
E allora, dicevo, sono stati scelti da questo reparto già sceltissimo, hanno
avuto l’equipaggiamento, sono stati dotati di una adattabilità e di una flessibilità
che non ha pari.
Tanto è vero che oggi costituiscono, costituite, voi del GIS, un reparto
d’eccellenza, sia come unità di pronto intervento alle dipendenze del Ministro
dell’Interno, sia come Forza speciale incursori per le operazioni speciali nell’am-
bito del Ministero della Difesa.
Proprio questo aspetto sottolinea una caratteristica fondamentale
dell’Arma dei Carabinieri, una caratteristica che ci siamo costruiti nel tempo da
quando siamo nati e a cui teniamo.
La caratteristica della dualità, essere cioè impiegati e impiegabili all’interno
dei confini nazionali per operazioni di qualunque genere contro la criminalità,
essere impiegati all’estero ovunque il governo ritenga e il parlamento ritengano
di doverci inviare per difendere gli interessi nazionali.
Questa unicità degli assetti complessivi dell’Arma, che sono qui schierati,
sarà poi il tema dominante dell’esercitazione a cui assisteremo dopo.
Un’esercitazione che è fatta per non esaltare, perché l’esaltazione di per sé
potrebbe essere una deformazione della realtà, ma per mostrare ciò di cui sono
capaci gli uomini del GIS, per dimostrare anche quanto possa essere il supporto
che, come unica Forza armata e come unica Forza di polizia, possiamo espri-
mere nelle diverse gradazioni, con la cinturazione del Reggimento paracadutisti
e con il primo intervento delle Aliquote della territoriale.
Ma torniamo un attimo a voi del GIS; siete un’élite professionale, ma la
cosa bella è che non siete un gruppo elitario, la cosa bella è che perseguite la
perfezione del gesto tecnico non come fine a sé stessa ma come servizio al cit-
tadino, attraverso la vostra specificità, il vostro addestramento continuo, il
vostro essere pronti in 30 minuti per essere impiegati ovunque vi sia l’ordine di
essere impiegati .
Beh, in questo non c’è un autocompiacimento ma c’è il desiderio di essere
al servizio dei cittadini.
213