Page 213 - Rassegna 2018-4
P. 213

40° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DEL
                              GRUPPO INTERVENTO SPECIALE CARABINIERI (GIS)



                    Quando si parla degli incursori del GIS, l’attenzione corre alla loro vita di
               sacrificio, segnata dai continui allenamenti, dalla fatica senza fine di essere sem-
               pre all’altezza del compito che di volta in volta viene loro proposto, vivendo
               un’esistenza da monaci guerrieri, di cui non si può parlare nemmeno in famiglia.
               Si è trattato di una scelta libera - sono tutti volontari - che nasce dallo spirito
               con il quale si sono arruolati nell’Arma dei Carabinieri, una opzione per la vita.
               Il passo successivo che riguarda l’accesso al GIS, per quanto difficile e presti-
               gioso, non cambia nulla in termini di weltanschauung, di visione della vita e del
               mondo, anche se l’azione dei sui componenti risulta particolarmente incisiva e
               non priva di passaggi eroici e qualche volta strabilianti. Ma è quel primo impe-
               gno giurato che conta, non sostituito, né accompagnato da ulteriori promesse.
               Perché gli operatori del GIS non sono avventurieri, sono Carabinieri.















































                                                                                        211
   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218