Page 209 - Rassegna 2018-4
P. 209

40° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DEL
                              GRUPPO INTERVENTO SPECIALE CARABINIERI (GIS)



               cessivo, del latitante Giuseppe Barbaro, capo della cosca di Platì, eseguito nel
               quadro di una grande operazione antimafia: individuato l’edificio, la porta blin-
               data viene eliminata con l’esplosivo e il ricercato ammanettato in pochi secondi.


































                    Il 30 novembre 2002, individuato il rifugio di un criminale francese di ori-
               gine tunisina, Faid Isa Kamal -autore di numerose rapine e del ferimento di un
               Carabiniere - scattò l’operazione. Il latitante si nascondeva in un villino a due
               piani all’Infernetto, un quartiere periferico sul litorale romano: in considerazio-
               ne della pericolosità del malvivente furono impegnati sedici elementi che, anche
               in questa occasione, fecero saltare la porta blindata e irruppero con rapidità tale
               che Kamal e i suoi complici non ebbero il tempo di reagire. Nella casa furono
               trovate armi da fuoco e quarantadue armi bianche.
                    Anche la cattura dell’ergastolano Domenico Cutrì, evaso da un furgone
               della Polizia penitenziaria, e del suo sodale Luca Greco fu caratterizzata dalla
               velocità dell’azione, che non consentì ai ricercati nemmeno di afferrare le armi
               cariche che avevano a fianco.
                    Analoga la conclusione per Angelo Sacco, il quale dopo aver ucciso nel
               maggio 2005 tre persone, e ferito altre nove a Bogogno, in provincia di Novara,
               fu  sorpreso  dal  GIS,  che  aveva  impiegato  cinque  secondi  a  raggiungerlo  in
               salotto dopo l’esplosione che aveva distrutto l’ingresso.

                                                                                        207
   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214