Page 218 - Rassegna 2018-4
P. 218

ATTUALITÀ E INFORMAZIONI




             condurre  in  Italia  un’operazione  speciale  di  polizia  su  larga  scala,  ovvero  di
             affrontare simultaneamente più operazioni, anche in contesti fortemente degra-
             dati  e  compromessi,  ponendosi  quale  fulcro  del  dispositivo  antiterrorismo
             nazionale dell’Arma dei Carabinieri.
                  Il quarantennale costituisce, soprattutto, l’occasione per ringraziare voi,
             uomini del GIS, in servizio e non, a cui ancora piace riconoscersi in un’ideale
             ben sintetizzato nella frase “Nella virtù del singolo trae la forza il Gruppo”, “In
             singuli virtute aciei vis”, divenuta il nostro motto.
                  Esso indica che, ancora oggi, questo Reparto continua a porre al suo cen-
             tro l’”uomo”, l’operatore e chi lo sostiene, forgiato e tratto da quella fucina di
             splendidi soldati che è il 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti “Tuscania”.
                  Noi cerchiamo uomini equilibrati, umili, silenziosi, capaci di lavorare in
             gruppo, disposti ad anteporre l’interesse per il bene comune a quello perso-
             nale.
                  Cerchiamo  uomini  incondizionatamente  disponibili,  con  una  sana  irre-
             quietudine alla ricerca della perfezione e una innata brillantezza nella soluzione
             dei problemi.
                  Se l’operatore è disposto ad avanzare sotto il fuoco avversario, a lanciarsi
             di notte con un paracadute, ad immergersi d’inverno nelle gelide acque di un
             porto, lo fa non tanto perché ordinato, ma perché crede “nell’idea di GIS”, cioè
             di un “gruppo” a cui lui appartiene e che sente suo, che rispetta con un senso
             di sacralità. A questa unità non sono consentiti errori, perché gli interventi a
             rischio non permettono una seconda chance.
                  Signor Comandante Generale, le assicuro che raddoppieremo l’impegno
             per raggiungere traguardi di efficienza operativa ancor maggiori, nell’esclusivo
             interesse del Paese e della sicurezza dei nostri concittadini.
                  Mi avvio a concludere con un pensiero ai nostri caduti in servizio.
                  Non saranno mai dimenticati. Ai loro cari va il nostro commosso pensiero.
                  Un particolare omaggio, infine, intendo porgere alle mogli e ai figli degli
             operatori del GIS, alle nostre Famiglie, senza il cui supporto nulla di ciò che noi
             facciamo sarebbe possibile.
                  Siete tutti speciali. Un sentito grazie di cuore a nome di tutti gli operatori
             del GIS che hanno bisogno di voi e del vostro quotidiano sostegno.
                  Carabinieri del GIS, auguri per il vostro 40° Anniversario.
                  Viva il GIS, viva l’Arma dei Carabinieri, viva l’Italia.







             216
   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223