Page 64 - Rassegna 2018-2
P. 64

STUDI

                                          GIURIDICO-PROFESSIONALI






                                                 Il  porto  d’armi  a  bordo  di
                                                 aeromobile: tra diritto interno

                                                 e normative internazionali
                   Cap. Ferdinando ANGELETTI                                           (1)
                   Comandante Compagnia Carabinieri
                        di Acqui Terme (AL)





               SOMMARIO: 1. Introduzione. - 2. Il porto d’armi a bordo di aeromobile tra normativa italiana e inter-
                         nazionale. - 3. Uno sguardo sulle norme comunitarie in materia. - 4. La speciale nor-
                         mativa dedicata a particolari categorie e sua applicazione. - 5. Conclusioni.



               1. Introduzione
                    L’attuale corpus normativo in materia di armi in vigore nell’Ordinamento
               giuridico  italiano  risulta  essere  alquanto  frammentato  e  a  volte  lacunoso.
               Piuttosto complesse risultano essere, infatti, le normative da applicarsi nel caso
               concreto specialmente in alcuni particolari campi della materia.
                    La vera e propria giungla normativa, cui peraltro si era cercato di porre
               rimedio in un recente passato si è poi, nel corso del tempo, arricchita di inter-
                                            (1)
               venti giurisprudenziali anch’essi spesso non univoci.
                    Tra le mille e diverse problematiche che emergono dalla concreta applica-
               zione della normativa sulle armi sta lentamente emergendo, anche a causa di
               alcune controversie, quella relativa al porto d’armi su aeromobile.
                    Il motivo tecnico per cui il porto di un’arma a bordo di un aeromobile
               dovrebbe seguire una normativa ad hoc appare abbastanza palese ed evidente
               considerate le peculiarità di un aeromobile e la pericolosità dell’eventuale uso di
               armi a bordo dello stesso.

               (1)  Cosiddetta Commissione Pioletti che, tra il 2003 e il 2005, ha elaborato un testo normativo
                    poi posto all’attenzione del Consiglio dei Ministri.
                                                                                         63
   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69