Page 57 - Rassegna 2018-2
P. 57
STUDI GIURIDICO-PROFESSIONALI
1° 2° 3° 4° 5° 6° 8° 10° 11° 14° 12°
indice Rgt. Btg. Rgt. Btg. Rgt. Btg. Rgt. Rgt. Rgt. Btg. Rgt.
Prov rischio (TO) (GE) (MI) (VE) (BO) (FI) (RM) (NA) BA) (VV) (PA)
sismico
distanze (in minuti)
Brescia 2,58 247 257 169 207 245 286 417 519 573 762 981
Brindisi 4 636 614 567 527 446 478 342 237 83 257 469
Caltanissetta 3,08 917 829 889 839 776 704 584 478 454 247 161
Campobasso 2,14 514 459 461 387 343 331 204 142 163 348 560
Caserta 2,04 496 407 446 416 347 279 151 70 192 318 532
Catania 2 904 813 847 819 749 685 562 459 439 231 186
Ottenuti i dati necessari sopra elencati è stato compilato apposito file.dat.
per la risoluzione del modello variando all’occorrenza il parametro Poli
Logistici p, in modo da esplorare le diverse ipotesi ottenendo, così, le diverse
soluzioni da confrontare per scegliere la migliore da adottare. Atteso il numero
delle variabili (1134) è stato utilizzato come risolutore il servizio offerto da ser-
ver NEOS per il quale è stato redatto apposito file di RUN.
Il sistema NEOS, utilizzando come solutore CPLEX, “un toolkit per il
supporto del processo decisionale analitico per il rapido sviluppo e implemen-
tazione di modelli di ottimizzazione utilizzando una programmazione mate-
matica e con vincoli. Combina un IDE (Integrated Development
Environment) con le potenti capacità dell’OPL (Optimization Programming
(31)
Language) e le prestazioni elevate degli optimizer solver” , ha restituito (media-
mente dopo trenta secondi) e impostando il vincolo “p” “Poli Logistici” con
valori da uno a undici (tenuto conto dei citati presupposti del problema che
ipotizzavano la costituzione dei citati Poli Logistici utilizzando le dodici caser-
me, di cui una - quella di Cagliari - già considerata attivata per i più gravosi
tempi di trasporto, sedi dei Reggimenti e Battaglioni Carabinieri della 1^
Brigata Mobile ).
(32)
(31) www.ibm.it.
(32) Vedasi precedente paragrafo 3.
56