Page 114 - Rassegna 2018-2
P. 114
L’AFFAIRE DUBUC - 1787-1805. BONAPARTE, L’INDIA E LE SPIE
Virginie-Marie-Jeanne (1798-1849) .
(106)
Il nostro entra nella storia delle campagne delle Indie Orientali solo nel
marzo 1798, quando il governatore dell’Ile de France, Anne-Joseph-Hippolyte
de Maurès, conte de Malartic (1730-1800), lo destinò come consigliere navale
del sultano di Mysore.
b. Il mancato supporto francese alla revanche di Tipu Sultan
Succeduto al padre Hyder Ali nel 1784, Tipu Sultan cercava da tempo il
sostegno della Francia contro la Compagnia delle Indie .
(107)
Incoraggiato dall’armatore, banchiere, mercante di schiavi (108) Pierre
Antoine Monneron (1747-1797), nel 1787 aveva inviato in Francia una fastosa
ambasceria, ricevuta a Versailles nel 1788 ma senza alcun esito. Anzi, nella terza
guerra anglo-Mysore (1789-1792) Tipu si era trovato contro proprio il colon-
nello Migot de La Combe e gli altri ufficiali francesi al soldo del Rajah di
Travancore .
(109)
L’unico aiuto francese, peraltro tardivo, fu un carico di granate consegnato
a pace conclusa .
(110)
(106) V. Arrêts du Conseil Supérieur de Pondichéry, cit., VII, 1807 (25 febbraio, 21 marzo); 1808 (6 apri-
le, n. 174); 1812 (15 febbraio, n. 599); 1814 (3 agosto, n. 693; 3 dicembre, n. 1814); VIII, 1815
(23 agosto, n. 11); 1816 (16 marzo, n. 81); 1818 (13 giugno, 11 e 22 luglio, nn. 394, 404, 412,
416). Le orfane furono poste sotto tutela di Dirk Bronnekam, impiegato nella colonia olan-
dese di Sadras, annessa dalla Compagnia delle Indie nel 1818. Su Virginie, sposata nel 1836
con Guillaume Antoine Le Peltier (1775-1837), v. Geneanet (Guillaume Devienne).
(107) Sulla politica complessiva di Tipu v. Mohibbul Hasan, Waqai-i manazil-i Rum: Tipu Sultan’s
mission to Constantinople, Delhi, Aakar Books, 2005.
(108) Deputato dell’Ile de France all’Assemblea Nazionale nel 1790, morì sulla Costa Arabica nel
1797. Mauritius’ Truth and Justice Commission, vol. 4, History-Economy-Society-and-Memory.
Pt 6, Slave Trade, pag. 60.
(109) Parte meridionale dell’odierno Kerala. Su Migot v. Lazzaro Papi, Lettere sulle Indie Orientali,
Filadelfia, Klerk, 1802, II, pag. 200. Correspondence of Charles, First Marquis of Cornwallis, edi-
ted, with notes, by Charles Ross, London, John Murray, 1859, II, pag. 73 (nell’ottobre 1791
comandava 200 sepoys di Travancore alla difesa di Coimbatore, e «behaved with excelling
gallantry»).
(110) All’inizio del 1793 dal commerciante Descomber, futuro presidente del Comitato di
Salute Pubblica dell’Ile de France, che l’aveva portato da Pondichéry a Mahé [emporio
francese sulla costa del Malabar, nella parte settentrionale dell’attuale Kerala] sulla sua
nave Phoenix. Pagato con una lettera di cambio di 14.000 rupie, il povero Descomber non
era riuscito a incassare la somma. V. la lettera a Tipu Sultan del 5 marzo 1798 [Advices,
XXXVI, pag. 144; su Descomber v. Kausar, pagg. 102, 108, 109, 112, 118-9, 122, 193].
L’esercito di Mysore disponeva di micidiali lanciarazzi portatili, sviluppati a partire dal
1750, di cui parla il manuale militare (Fath-ul-Mujahideen = «vittoria dei Mujahidin», 1783)
commissionato da Tipu a Zainul Abedin Mosawi ibn Sayyid Radi1 Shustari (m. 1799): cfr.
Mahmood Alam, «Tipu Sultan’s notebook on artillery: Yet another correction», online on
academia.edu.
113