Page 75 - Rassegna 2018-1_2
P. 75

LA RESPONSABILITÀ INTERNAZIONALE PER GLI ILLECITI COMMESSI DAL PERSONALE
                 IMPEGNATO ALL’ESTERO IN MISSIONI DI PEACEKEEPING ALLA LUCE DELLA PRASSI


               che i SOFA conclusi dalle
               Nazioni  Unite  prevedano
               l’impegno volto ad assicu-
               rare  che  i  membri  della
               missione  agiscano  «nel
               pieno rispetto dei principi
               e  delle  regole  delle  con-
               venzioni  generali  applica-
               bili  alla  condotta  del  per-
               sonale militare» .
                              (46)
                    La dizione ‘principi e
               norme  fondamentali  di                      Fonte: russiancouncil.ru
               diritto internazionale umanitario’ sostituisce, così, quella più vaga di ‘principi e
               spirito delle Convenzioni di Ginevra’ che era stata utilizzata in precedenza e che
               aveva indotto a concludere che le Nazioni Unite non si ritenessero necessaria-
               mente  vincolate  alle  norme  di  diritto  internazionale  consuetudinario  riflesse
               nelle Convenzioni e nei Protocolli addizionali.
                    Queste ultime costituiscono, invece, lo standard comune minimo che tutti
               i contingenti nazionali sono tenuti a rispettare .
                                                            (47)
                    Tra le norme sostanziali richiamate dal Bollettino, sono incluse quelle con-
               cernenti gli obblighi relativi alla protezione della popolazione civile, all’uso di
               mezzi e metodi di combattimento, al trattamento dei civili e delle persone che
               non partecipano al conflitto, al trattamento dei prigionieri, alla protezione del
               personale medico e di soccorso, nonché dei feriti e dei malati. È evidente che
               non si tratta dell’intero corpo giuridico del diritto dei conflitti armati, ma di una
               mera sintesi di alcune delle sue previsioni più importanti.
                    Nulla è detto, ad esempio, in merito all’applicabilità del diritto sull’occu-
               pazione militare alle operazioni di peacekeeping .
                                                           (48)
               (46) - Segretario generale, Bulletin, sez. 1 e 3 (corsivo aggiunto).
               (47) - Si vedano i SOFA relativi alle missioni MINURCA, UNAMSIL, UNMISET e UNMEE
                    (Etiopia). D. SHRAGA, op. cit., pag. 408.
               (48) - A. FAITE, Multinational Forces acting pursuant to a Mandate of  the United nations: Specific issues on
                    the  applicability  of   international  Humanitarian  law, in  JoURnal oF inTeRnaTional
                    peacekeeping, 2007, pagg. 143, 148-156.

                                                                                         73
   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80