Page 39 - Rassegna 2018-1_2
P. 39
OSSERVATORIO DI DIRITTO
INTERNAZIONALE
ELEMENTI DI CONVERGENZA DEL MODELLO
DI SICUREZZA EUROPEO VERSO IL MODELLO
STATUNITENSE NELLA GESTIONE
DEI FLUSSI MISTI IRREGOLARI (*)
Prof. Paolo BARGIACCHI
Ordinario di Diritto internazionale
nell’Università degli Studi di Enna “Kore”
SOMMARIO: 1. La diversa rilevanza del bene «sicurezza» quale primo elemento di divergenza tra i
due modelli. Conseguenze per il sindacato dei giudici sugli atti del Governo e per il
bilanciamento tra sicurezza dello Stato e diritti della persona. - 2. Il rapporto tra politica
e diritto quale secondo elemento di divergenza tra i due modelli. Conseguenze nell’in-
terpretazione ed applicazione del diritto: il formalismo statunitense. - 3. Segue: il fun-
zionalismo europeo. - 4. Elementi che segnalano la tendenziale convergenza del model-
lo di sicurezza europeo verso quello statunitense. - 5. Conclusioni.
1. La diversa rilevanza del bene «sicurezza» quale primo elemento di divergenza
tra i due modelli. Conseguenze per il sindacato dei giudici sugli atti del
Governo e per il bilanciamento tra sicurezza dello Stato e diritti della persona
Un generale raffronto tra il sistema giuridico statunitense e quelli europei
permeati dalla giurisprudenza e dalla normativa dell’Unione e di Strasburgo
(*) - Il presente lavoro trae spunto dalla relazione presentata dall’Autore alla Conferenza “The Common Law
and the Civil Law Today - Convergence and Divergence”, tenutasi in Montenegro a maggio del 2017. Una ver-
sione più ampia è stata pubblicata nella Rivista trimestrale della Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia.
37