Page 34 - Rassegna 2018-1_2
P. 34

ATTUALITÀ E INFORMAZIONI



                  1. Identità a rischio

                       Nel 2015 sono stati scoperti oltre 25mila casi di frodi creditizie realizzate
                  tramite furto d’identità, nel 2016 oltre 26mila.
                       I dati dell’Osservatorio  sui furti d’identità  e  le  frodi creditizie  mostrano
                  l’esistenza di un sistema consolidato di furti d’identità allo scopo di ottenere
                  crediti oppure per acquistare beni, emettere assegni e cambiali o sottoscrivere
                  contratti a nome delle vittime.
                       Ma non è solo l’identità delle persone in pericolo. Infatti, i NAS (Nuclei
                  Antisofisticazioni e Sanità dell’Arma dei Carabinieri) hanno effettuato recente-
                  mente sequestri di farmaci in depositi all’ingrosso della Campania, nelle farma-
                  cie della Ciociaria e negli ambulatori medici del Veneto. Migliaia di confezioni
                  di farmaci erano prive della “fustella” prevista per legge o erano dotati di un
                  bollino farmaceutico contraffatto.




                  2. Poligrafico: risposta italiana alla contraffazione


                                                                  La  sicurezza,  l’affidabilità,  e
                                                             quindi l’efficacia, dei documenti e
                                                             degli strumenti per l’anticontraffa-
                                                             zione dipendono da molti fattori
                                                             di natura sia tecnica che organiz-
                                                             zativa.  Le  istituzioni  agiscono  su
                                                             questi  fattori  in  un  processo  di
                                                             evoluzione  continua,  per  contra-
                                                             stare  i  numerosi  e  sempre  più
                                                             avanzati tentativi di frode.
                       In questo settore l’Italia vanta alcune eccellenze che meritano di essere
                  tenute nella giusta considerazione al fine di progettare il futuro con consapevo-
                  lezza.  Un  esempio  di  innovazione  e  sicurezza  è  proprio  la  nuova  Carta
                  d’Identità Elettronica, progettata, realizzata e gestita, per conto del Ministero
                  dell’Interno, dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano.


                  32
   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39