Page 37 - Rassegna 2018-1_2
P. 37
IDENTITÀ, AUTENTICITÀ, LEGALITÀ
LA CULTURA DELLA FEDE PUBBLICA AL SERVIZIO DEI CITTADINI
Infatti, il nostro
è il secondo Paese
europeo per consu-
mo di sigarette ma il
ventunesimo per
contrabbando, la
Francia ci segue
immediatamente nel
consumo ma è il
quinto per contraffazione. Tali risultati sono ottenuti anche grazie al contras-
segno di legittimazione, il tassello, prodotto dal Poligrafico con le regole della
stampa di sicurezza, distribuito dall’Agenzia Dogane e Monopoli ai produtto-
ri e controllato dalle Forze dell’ordine in ogni angolo del Paese.
6. Un impegno sempre più grande
Il contesto di globalizzazione nel quale siamo immersi impone di allestire
le migliori contromisure nel settore dell’anticontraffazione.
Basti pensare al fatto che il quindici per cento dei marchi contraffatti nel
mondo sono italiani, oppure alle minacce che vengono dalle attività terroristi-
che, per le quali tra l’altro l’identità fisica e quella digitale incrociano le proprie
strade sempre più spesso.
Ed è qui che si inserisce l’attività dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello
Stato Italiano come fornitore di prodotti e di soluzioni integrate per la sicurez-
za, l’anticontraffazione, la tutela e la garanzia della fede pubblica.
A difesa dell’identità del cittadino, ogni giorno, negli stabilimenti del
Poligrafico - tutti presidiati dalla Guardia di Finanza - vengono prodotti: passa-
porti, permessi di soggiorno, tasselli tabacchi, contrassegni sui prodotti D.O.C.
e D.O.C.G., contrassegni alcolici, marche da bollo, ricettari medici, scontrini del
gioco del Lotto, sigilli di Stato, targhe dei veicoli, patenti e tanti altri valori ad
alto rendiconto.
35