Page 57 - Rassegna 2017-3
P. 57

PRELIEVO COATTIVO


                   E ACCERTAMENTO SU DNA



             UN ATTENTO E DELICATO BILANCIAMENTO TRA



                   TUTELA DELLA LIBERTÀ PERSONALE


                            ED ESIGENZE DI GIUSTIZIA











                                                    Dott.ssa Chiara PISTILLI
                                                    Dottoressa in Giurisprudenza
                                                    Specializzata per le Professioni Legali










             SOMMARIO: 1. Premessa - 2. La genetica forense: dal laboratorio alle aule di giustizia - 3. Il test del
                      DNA: tecniche e analisi di una prova affidabile - 4. Aspetti processuali: la particolare
                      ipotesi del prelievo coattivo di campione biologico alla luce delle principali questioni di
                      legittimità costituzionale - 5. La procedura ordinaria. I prelievi coattivi e l’assenza di
                      consenso da parte dell’interessato. Gli artt. 224-bis, 359-bis e 349, comma 2-bis, c.p.p.




             1. Premessa


                  Ogni scena del crimine, intesa quale luogo in cui è stato commesso il delit-
             to o i luoghi ad esso riconducibili, si presenta in tutta la sua unicità.


                                                                                      55
   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62