Page 203 - Rassegna 2017-3
P. 203

L’AFFAIRE WEIL. IL «TERZO UOMO» DELL’AFFAIRE DREYFUS


             b. Alla difesa di Parigi e nell’Armata di Versailles (1870-71)


                  iscritto [col nome di «maurice Léon»] dal 1° febbraio 1868 nell’8° battaglio-
             ne della Guardia Nazionale mobile della Senna , il nipote fu chiamato alle armi
                                                         (22)
             il 16 luglio 1870, ma tre giorni dopo fu assegnato come ufficiale d’ordinanza al
             generale Jean-auguste Berthaut (1817-1881), comandante la 2e Division del 2e
             Corps d’armée della 2e armée de Paris. La Divisione combatté a Le Bourget (27-
             30 ottobre), Champigny (dove attaccò invano Villiers, perno della sortita) (23)  e a
             Buzenval (19-20 gennaio 1871), ultima operazione della guerra, conclusa con la
             caduta del forte di mont Valérien che portò al cessate il fuoco del 26 gennaio.
                  Congedato il 7 marzo 1871, Weil fu quasi certamente tra i centomila pari-
             gini, soprattutto gli abitanti dei quartieri agiati occidentali, che a seguito dell’in-
             surrezione comunarda del 18 marzo si rifugiarono a Versailles. Soltanto il 23
             aprile, però, Weil si presentò volontariamente per riprendere il suo incarico di
             ordinanza di Berthaut, nel frattempo posto alla testa della 1a Divisione del 4°
             Corpo dell’armée de Versailles, l’unità che il 21 maggio attaccò la difesa avan-
             zata comunarda dei quartieri occidentali al rempart de la Pointe de l’aube ed
             effettuò le prime fucilazioni di massa, proseguite fino al 29 nella famigerata
             «semaine sanglante». Weil rimase in servizio sino al 29 ottobre, quando rientrò
             «à ses foyers» . Fu ancora Berthaut, il 16 gennaio 1873, ad appuntargli sul
                          (24)
             petto, davanti alla truppa schierata, la legion d’onore concessagli con decreto
             del 24 giugno 1871 .
                               (25)

             (22)- L.  Thiriaux,  La  Garde  Nationale  Mobile  de  1870.  Contribution  à  l’étude  des  armées  improvisées,
                  Bruxelles, L’Expansion Belge, 1909. Jean-Baptiste meillac (1817-1871), Les Mobiles de La Seine
                  Au Siège de Paris. Campagne du 8e Bataillon. 1870-1871, Kugelman, 1871, pag. 61 [nei Mélanges
                  sur le siège de Paris, l870-76, côtes 8-H-10992 (1), 8-H-10993 (4) et (8), 8-H-10995 (6) et 8-H-
                  11000 (3) à la bibliothèque de l’arsenal].
             (23)- Enquête parlementaire sur les actes du gouvernement de la défense Nationale: Rapports, Paris, Cerf et fils,
                  1873, Volume 4, pagg. 166-167 e passim.
             (24) - Dallo stato di servizio dell’8e Bon des Gm de la Seine risulta che nel 1868 abitava a montmartre
                  (9e arrt), al 49 di rue Saint Georges. il domicilio dichiarato nella richiesta dell’assegno per la LH,
                  presentata il 22 febbraio 1873, era a poca distanza, al 15 di rue Notre Dame de Lorette.
             (25) - Dati tratti dal fascicolo personale di Weil, online a Base Léonore, côte LH/2751/48. La LH
                  comportava un assegno annuale di 250 franchi, corrisposto in rate semestrali (i documenti
                  includono le ricevute delle somme erogate a Weil dal 1887 all 1918).

                                                                                     201
   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208