Page 115 - Rassegna 2017-3
P. 115
LE ABERRAZIONI NELLA RICERCA
DEI RESIDUI DELL’ESPLOSIONE DEI COLPI D’ARMA DA FUOCO
3. Importanza investigativa dei GSR
Numerosi studi a partire dagli anni Settanta hanno portato alla constata-
zione di come i GSR siano “caratteristici” dell’esplosione di colpi d’arma da
fuoco, seppur con alcune cautele che nel tempo si sono aggiunte (4)(5) , le quali non
hanno tuttavia minato la valenza scientifico-probatoria di questo tipo di parti-
colato. Siffatta tipologia di accertamento forense è tuttora ritenuta altamente
valida dalla comunità scientifica, anche laddove - come nel caso degli Stati Uniti
- la legislazione in tema di porto di armi da fuoco sia particolarmente permis-
siva.
A titolo di inventario l’accertamento della presenza di residui dell’esplo-
sione di colpi d’arma da fuoco sulle superfici cutanee del sospettato, sugli indu-
menti da lui indossati, all’interno di un’auto o comunque sulle superfici che si
presuma siano venute a contatto con lo sparatore, mette in relazione persone e
cose ad un evento penalmente rilevante nel quale sia stato esploso almeno un
colpo, tenendo ben presenti le dovute cautele interpretative.
4. Condizioni scriminanti nella ricerca dei GSR
Memori dell’incidenza dei “falsi-positivi” del cosiddetto guanto di paraffina,
fin dall’approntamento di una metodologia di lavoro in ambito GSR si è cercato
di comprendere se vi erano in natura, o a seguito di qualsivoglia attività umana,
dei casi nei quali il particolato contenente Pb-Ba-Sb (particelle ternarie di que-
sto tipo sono le più comuni in ambito GSR) potesse avere le stesse caratteristi-
che dei residui dello sparo. Il risultato di questi studi ha portato ad evidenziare
alcune criticità delle quali il tecnico prima e l’organo giudicante poi, devono
tener conto al fine di valutare ex post i rischi di contaminazione, ovvero eventuali
errori di valutazione.
(4) - M. GRIMA et al., Firework displays as sources of particles similar to gunshot residue, SCIenCe anD
JuStICe, 52, 2012.
(5) - R. E. BERK, automated SeM⁄eDS analysis of airbag Residue. II: airbag Residue as a Source of
Percussion Primer Residue Particles, JFS, vol. 54, n. 1.
113