Page 87 - Rassegna 2017-2
P. 87

IL DANNO ERARIALE


                         (DIRETTO E INDIRETTO)


                           NELLE FORZE ARMATE













                                                    Vito TENORE
                                                    Consigliere della Corte dei Conti
                                                    Professore presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA)
                                                    Docente titolare Scuola di Perfezionamento delle Forze di Polizia










             SOMMARIO: 1. Tipologia di danni erariali nel mondo militare. - 2. L’accertamento del danno. - 3. Il
                      danno da tangente, il danno all’immagine dell’amministrazione militare e il danno da
                      disservizio.




             1. Tipologia di danni erariali nel mondo militare


                  Il danno erariale prodotto da un militare o da un civile può consistere nel
             deterioramento o nella perdita di beni o denaro (danno emergente, es. appro-
             priazione di beni dell’ufficio), o nella mancata acquisizione di incrementi patri-
             moniali che l’ente pubblico avrebbe potuto realizzare (lucro cessante, es. omes-
             so accertamento nei confronti di un contribuente) .
                                                             (1)
             (1) - Tra i principali studi in materia di responsabilità amministrativa dopo la l. 14 gennaio 1994,
                 n. 20, senza pretesa di esaustività, si segnalano: TENORE, La nuova Corte dei conti: responsabilità,


                                                                                      85
   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92