Page 90 - Rassegna 2017-1_4
P. 90
PANORAMA INTERNAZIONALE
Il fenomeno, più volte
salito agli onori delle crona-
che negli ultimi anni - la
pirateria al largo delle coste
somale - sembra aver intra-
preso una parabola discen-
dente, soppiantato però
dalla diffusione delle attivi-
tà illecite nelle acque del Golfo di Guinea, in Africa occidentale. Già nel 2013
l’IMO evidenziava come tra il 2011 e il 2012 i pirati somali avessero ridotto lar-
gamente le proprie attività, facendo registrare 75 attacchi a imbarcazioni com-
merciali nel 2012 contro i 237 attacchi del 2011. La pirateria, però, ben lungi
dall’essere scomparsa, si è solamente spostata nelle acque del Golfo di Guinea.
Uno dei padri dell’africanismo italiano, il prof. Gian Paolo Calchi Novati,
scriveva nel 2014 che lo spostamento delle attività di pirateria dalle coste somale
alle coste dell’Africa occidentale trovava le sue ragioni non solo nel massiccio
sforzo anti-pirateria messo in atto dai principali attori internazionali, (Operazioni
“Eunavfor Atalanta”(6), “Ocean Shield”(7), “CTF-151”, “Eucap Nestor”(8)) che hanno
dispiegato missioni militari di pattugliamento su vasta scala al largo delle coste
del Corno d’Africa, ma anche nella crescente appetibilità del “bottino sul quale
mettere le mani in Africa occidentale”: si parla, infatti, di un’area nella quale
ogni giorno vengono estratti cinque milioni di barili di petrolio, destinati ad
aumentare nel breve periodo.
Fonti dell’intelligence statunitense, citate da Calchi Novati, affermerebbero
che la maggior parte dei pirati attivi in quest’area provengono da Nigeria e
Benin e avrebbero stretto forti legami con milizie criminali attive lungo il Delta
del Niger specializzate in contrabbando di petrolio. Tra le criticità legate all’au-
mento delle operazioni di pirateria al largo dell’Africa occidentale, la sfida prin-
cipale appare rappresentata dalla difficoltà di assicurare i pirati - laddove cattu-
rati - a un sistema giudiziario che sia efficace ed efficiente.
(6) - http://eunavfor.eu/
(7) - http://www.nato.int/cps/en/natohq/news_139420.htm; www.combimemaritimeforces.com/CTF151
(8) - https://www.eucap-nestor.eu/
88