Page 78 - Rassegna 2017-1_4
P. 78

CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE

      Il Comando, su delega del Dipartimento per la Sanità Pubblica Veterinaria
e la Sicurezza degli Alimenti del Ministero, partecipa al programma di controllo
dei medicinali veterinari in commercio autorizzati con procedura comunitaria
(centralizzata), provvedendo al campionamento e recapito dei farmaci
(EDQM).

      Sicurezza dei prodotti
      Tale comparto di sicurezza riguarda i controlli volti alla tutela del consu-
matore dall’utilizzo di prodotti difettosi e pericolosi per la salute. Tipologie di
prodotti generalmente disciplinati dal Codice del Consumo (Decreto legislativo
6 settembre 2005, n. 206 recante il riassetto della normativa posta a tutela del
consumatore), ovvero da normative specifiche (cosiddette “verticali”), come ad
esempio: dispositivi medici, giocattoli, cosmetici, presidi medico-chirurgici
(disinfettanti e sostanze poste in commercio come germicide o battericide,
insetticidi per uso domestico e civile, insettorepellenti, ecc.).
      Vengono svolte ispezioni e controlli nei centri di estetica, solarium, tatuag-
gio e piercing, negli stabilimenti di produzione, deposito e stoccaggio, rivendite al
dettaglio di tutte le tipologie di prodotti che comunque si trovano in commercio.
      Anche in tale ambito è richiesta una preparazione specifica, acquisita attra-
verso corsi svolti di concerto con le direzioni competenti del Ministero della
Salute.
      A fattor comune, l’esito dei controlli amministrativi nelle aree di compe-
tenza possono produrre la segnalazione delle inosservanze e dei responsabili
delle violazioni a:
      - Autorità Giudiziaria, per rilevate anomalie censurabili penalmente;
      - Autorità Amministrativa (Giunta/Assessorati alla Sanità regionali e
Sindaci), per l’emissione di provvedimenti prescrittivi ex D.Lgs. 758/1994 e/o
di chiusura;
      - Servizi di Prevenzione dell’A.S.L. e ISPESL, per eventuali approfondimen-
ti tecnici in tema di adeguamenti strutturali, collaudo impianti e campionamenti;
      - Comando Vigili del Fuoco, per irregolarità sulla prevenzione incendi;
      - Consiglio/Collegio professionale, per le violazioni al Codice deontolo-
gico punibili in via disciplinare.

76
   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83