Page 81 - Rassegna 2017-1_4
P. 81
IL RUOLO DELL’ARMA DEI CARABINIERI A TUTELA DELLA SALUTE PUBBLICA:
IL COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE
missione dei reati di corruzione, comparaggio(21) e falso. In particolare, gli informa-
tori scientifici corrompevano i sanitari promettendo loro regalie e benefit di altra
natura (viaggi e soggiorni in mete esotiche ed esclusive, pranzi/cene, forniture di
costose attrezzature informatiche ed elettroniche, ecc.), al fine di indurli a prescri-
vere alle gestanti, anche in assenza di esigenze derivanti da patologie e/o di valuta-
zioni scientifiche, l’utilizzo indiscriminato di latte in polvere commercializzato dalle
Aziende rappresentate, onde aumentarne il volume delle vendite, con significative
guadagni. Le operazioni si concludevano con l’esecuzione di diciotto ordinanze di
custodia cautelare e la denuncia a piede libero di ulteriori quattordici soggetti.
II. Indagine “Elfo”
Contestualmente alle indagini svolte dal NAS di Torino, con l’operazione
“STAMINA”, il NAS di Brescia, avviava un’inchiesta su un’associazione per
delinquere finalizzata alla truffa ai danni di persone affette da malattie neurode-
generative, alle quali veniva promesso una terapia con cellule staminali, non
autorizzata, non sperimentata clinicamente e priva dei requisiti di efficacia, sicu-
rezza e qualità. In sostanza il sodalizio reclutava malati esclusi dal cosiddetto
“Metodo Stamina”, offrendo loro la possibilità, previo pagamento di forti
somme in denaro, di ricevere una terapia con cellule staminali, previo prelievo di
tessuto adiposo da parenti degli stessi malati, inviato ad un laboratorio svizzero
e trattato per definire la terapia da somministrare. Le indagini si concludevano
con il deferimento di sette persone, cinque delle quali colpite da misure restritti-
ve. La collaborazione fornita dalle Autorità Giudiziaria e Sanitaria Svizzera
(Swissmedic) portava ad ulteriori sviluppi investigativi che consentivano l’arre-
sto, nell’ambito di apposita rogatoria internazionale, di altri cinque soggetti di
nazionalità svizzera, titolari di laboratori aventi sede in territorio elvetico.
III. Indagine “Stamina”
Il NAS di Torino ha condotto una complessa e prolungata indagine, diretta
a disarticolare un’associazione per delinquere, costituita da medici e faccendieri,
(21) - Pratica per cui taluni medici, farmacisti, veterinari o altri operatori sanitari accettano denaro,
premi, regali, viaggi o donazioni da emissari dell'industria farmaceutica, in cambio della pre-
scrizione di determinati farmaci o strumentazione diagnostica, piuttosto che altri.
79