Page 63 - Rassegna 2017-1_4
P. 63

IL RUOLO DELL’ARMA DEI CARABINIERI A TUTELA DELLA SALUTE PUBBLICA:
                   IL COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE

      Coerentemente il Decreto del Ministro dell’Interno del 2006, sul riassetto
delle competenze per le Specialità delle Forze di Polizia, richiamato, peraltro, dal
citato decreto di riordino, prevede, quale attività istituzionale esclusiva dei NAS,
la “(…) prevenzione e contrasto degli illeciti in materia di sanità, igiene e sofi-
sticazioni alimentari (…)” mentre per l’attività di vigilanza in materia di “sicu-
rezza agroalimentare” viene individuato il Corpo Forestale dello Stato, compe-
tenza trasferita a gennaio 2017 alla Grande Unità dei Carabinieri per la “Tutela
forestale, ambientale e agroalimentare”.

      Alla luce di quanto detto, dunque, si riscontra attualmente una differenzia-
zione di posizioni amministrative per quanto attiene alle qualifiche del persona-
le dei ruoli ufficiali ed ispettori specializzati in “Antisofisticazioni e Sanità” in
servizio presso il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute.

      Infatti, il citato personale “specializzato A.S.” incorporato:
      - entro il 17 marzo 1999(14) (due Ufficiali, 333 Ispettori e cinque
Sovrintendenti), già in possesso della qualifica di “ispettore sanitario”: equipol-
lente ex lege alla qualifica di TPALL;
      - tra il 18 marzo 1999 e il 29 agosto 2015(15) (284 Ispettori): legittimato ad
operare (senza qualifica specifica) in virtù di un decreto del Ministro della Salute
del 2015(16), nelle more della frequenza di un corso di aggiornamento teorico e
pratico di trecento ore;
      - dopo l’11 novembre 2015: legittimato ad operare (senza qualifica speci-
fica) in virtù di un decreto del Ministro della Salute del 2016(17), previo possesso
di una laurea di primo livello e della frequenza di un corso teorico e pratico di
trecento ore frontali in “Tutela della Salute pubblica”, seguito da sei mesi di
tirocinio pratico.
      Il percorso di adeguamento del profilo professionale dei Carabinieri del
NAS si viene, infatti, a completare nel 2016, data in cui il Ministro della Salute,
con il citato decreto, prevede che i prossimi Ufficiali e Marescialli appartenenti

(14) - Data di entrata in vigore della legge 26 febbraio1999, n. 42 (pubblicato nella G.U. n. 50 del
       2 marzo 1999).

(15) - Data di entrata in vigore del D.M. 30 luglio 2015 (pubblicato nella G.U. n. 199 del 28 agosto 2015).
(16) - D.M. 30 luglio 2015.
(17) - D.M. 19 maggio 2016 (pubblicato nella G.U. n. 142 del 20 giugno 2016).

                                                                                       61
   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68