Page 80 - 80 storia
P. 80
2.Gli80anniMuseo.qxp_Layout 1 29/10/19 14:04 Pagina 80
80 80 HO TANTA STORIA - GLI OTTANT’ANNI DEL MUSEO
Negli anni seguenti proseguirono le celebrazioni della degli eventi bellici, si cercò di mantenere la consue-
Festa dell’Arma in piazza del Risorgimento, al punto tudine: il mattino del 5 giugno 1940, il Comandante
che divenne una manifestazione particolarmente Generale rese il primo omaggio al Sacrario dei ca-
apprezzata dagli abitanti della zona che poterono duti, deponendo una corona di alloro sull’ara sim-
ascoltare la Banda diretta dal maestro Luigi Cirenei, bolica. Successivamente, fu consentito l’ingresso
mentre accompagnava la Bandiera scortata dai Ca- libero esteso sino alle ore 22 per l’occasione, ciò portò
rabinieri della Legione Allievi. Nella drammaticità ad avere un afflusso di alcune migliaia di visitatori.
Roma, 5 giugno 1940. Un momento della cerimonia di celebrazione
della Festa dell’Arma. La bandiera si appresta ad entrare nel Museo