Page 81 - 80 storia
P. 81

2.Gli80anniMuseo.qxp_Layout 1  29/10/19  14:04  Pagina 81



                                                                                                  LA CENTRALITÀ DEL MUSEO  81













































             Roma, 5 giugno 1941. Un momento della Festa dell’Arma. Il reparto, composto da allievi Carabinieri, ha appena scortato la bandiera dinanzi al Museo con
             l’accompagnamento musicale della Banda dell’Arma. La situazione di guerra è resa più evidente dall’adozione dell’elmetto per tutto il personale inquadrato
            L’austerità prevalse durante gli anni della guerra ma  Remo Gambelli, si scoprì una lapide a ricordo degli
            si continuò a mantenere sobrie celebrazioni.         eroi di Culqualber.
            Il 5 giugno 1942 la Festa dell’Arma si svolse ancora  Il 23 febbraio 1943 Azolino Hazon divenne Coman-
            principalmente nella sede del Museo in un clima      dante Generale; dopo tanti anni (oltre 20) un ufficiale
            quanto mai difficile. I militari di turno per la guardia  dell’Arma raggiunse finalmente l’incarico più alto
            d’onore al Sacrario vestivano la tenuta di campagna   della gerarchia dei Carabinieri. Il mattino del primo
            con elmetto e il moschetto mentre affluivano i visi-  marzo nel salone d’onore del Museo, egli tenne il suo
            tatori.  Alla  presenza  del  Comandante  Generale    primo rapporto ai vertici dell’Arma e agli ufficiali su-
   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86