Page 65 - Notiziario 2025-3
P. 65

CARABINIERI DA RICORDARE








                                                                                        A
                  DALL’ARMISTIZIO DELL’8 SETTEMBRE ALLA FINE DELLA 2 GUERRA MONDIALE
                                                            (1943 – 1945)

            Sin dalle prime ore dell’occupazione tedesca di Roma    dato vita al c.d. “Fronte clandestino di resistenza dei Ca-
            era stato ben chiaro a tutti da che parte si sarebbero  rabinieri (FCRC)”, noto anche come “Organizzazione
            schierati i Carabinieri reali, i quali si distinsero eroica-  Caruso” o “Banda Caruso”, come ricordato in premessa.
            mente in occasione di vari scontri, come fece lo stesso  Essa fu organicamente inquadrata nel “Reparto fronte
            Di Biasi, primo fra i primi. Il 10 settembre, avuto sentore  clandestino militare di resistenza”, l’organizzazione mili-
            che alcuni tedeschi stavano asportando delle macchine   tare clandestina della Resistenza romana che avrebbe
            dal deposito R.A.C.I. di Piazza Verdi, Costabile avvertì  mantenuto contatti e dipendenze con il legittimo Go-
            immediatamente un reparto della P.A.I. (Polizia del-    verno di Bari, meglio noto come “Regno del Sud”. L’or-
            l’Africa Italiana) e con esso impegnò un duro combat-   ganizzazione effettiva del “Fronte Clandestino” è datata
            timento, al termine del quale una decina di militari te-  23 settembre ’43, allorquando fu creata su iniziativa del
            deschi furono costretti alla fuga, consentendo ai nostri  generale Antonio Sorice, che ne affidò la guida al co-
            di recuperare tutte le macchine che nel frattempo erano  lonnello di Stato Maggiore Giuseppe Cordero Lanza
            state  rubate.  Di  lì  a  qualche  giorno,  l’Arma  avrebbe  di Montezemolo, che la mantenne sino al gennaio del











































                                                                                                   OCCUPAZIONE  DI  ROMA  DA
                                                                                                   PARTE  DEI  TEDESCHI,  FINE
                                                                                                   SETTEMBRE 1943





                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO X  65
   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70