Page 61 - Notiziario 2025-3
P. 61

CARABINIERI DA RICORDARE



























































                                       PANORAMA SUL GOLFO DI SALERNO DA CASTELLABATE. CARTOLINA DEGLI ANNI ‘30


            Brasile ancor prima dello scoppio della “Grande Guerra”,  ove avrebbe proseguito gli studi superiori, essendo
            tanto è vero che il 3 maggio del 1915 nacque a San        quella scuola parificata ad un Istituto Tecnico. Dal
            Paolo l’ultima della “nidiata”, Iolanda. Secondo le testi-  carteggio d’archivio concernente la situazione matri-
            monianze rilasciate dalla figlia di Costabile, Signora     colare del maresciallo Di Biasi non abbiamo avuto la
            Franca, qualche anno prima del conflitto, Vincenzo Di      possibilità di conoscere fino a che livello il giovane si
            Biasi, il quale rimase in Brasile fino al resto dei suoi   fosse  avventurato  nell’apprendimento  scolastico.
            giorni, assieme alla moglie e parte dei figli, decise di far  L’unico elemento certo è che nel gennaio del 1921,
            rientrare il primo maschio, Costabile, in Italia, nella spe-  allorquando entrò nell’Arma, alla voce “Arte o profes-
            ranza che la sua forte vocazione per lo studio potesse    sione” il foglio matricolare riporta la voce “Studente”,
            dare buoni frutti. Attorno al 1913, il promettente ram-   molto probabilmente riferita alla frequentazione del-
            pollo fu iscritto presso il celebre Collegio Militare di  l’ultimo anno di Istituto, ovvero all’eventuale iscrizione
            Napoli (la figlia Franca ricorda, invece, Vico Equense),   ad un corso di Laurea.



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO X  61
   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66