Page 58 - Notiziario 2024-6
P. 58

CARABINIERI DA RICORDARE












































                                                                                          FOTO DI GRUPPO SCUOLA SOTTUFFICIALI





            locali. Promosso per meriti e notato per il suo acume   Nel febbraio 1948, ad Ingurtosu, borgo minerario ap-
            investigativo, la sua passione e diligenza nel campo    partenente  al  distretto  di  Montevecchio,  si  verificò
            della  polizia  giudiziaria,  viene  destinato,  quale  co-  una tragica rapina, nella quale persero la vita il giova-
            mandante  interinale,  presso  la  Sezione  di  Guspini,  nissimo Carabiniere Giulio Speranza ed il valoroso
            subregione  storica  del  Monreale.  In  quel  territorio,  guardiano di miniera Vincenzo Caddeo.
            che  si  caratterizzava  per  un  ambiente  ostile  e  per  Il comandante della Legione Territoriale di Cagliari,
            l’omertà della sua popolazione, da Maresciallo Mag-     Colonnello Umberto Calderari, resosi conto della dif-
            giore, riuscì ad identificare in breve tempo e a trarre  ficile situazione dell’ordine pubblico della zona di In-
            in arresto l’autore materiale di due gravissimi delitti  gurtosu, concesse al Maresciallo Maggiore Lecis am-
            di strage che vennero commessi nel settembre 1947,      pia  libertà  di  azione  e  di  movimento.  Infatti,  il
            a scopo politico e terroristico e con l’utilizzo di esplo-  sottufficiale aveva facoltà di spostarsi ed operare in
            sivi, nella pubblica piazza del paese e nella via della  tutte le giurisdizioni dei Comandi dell’Arma dell’Isola.
            Caserma. L’episodio costò la vita di un cittadino, il   Il valoroso sottufficiale, la cui sagacia venne ricono-
            grave ferimento di un carabiniere della locale sezione  sciuta e lodata all’udienza dal Pubblico Ministero e
            e di altri due civili nonché il lieve ferimento di altri  dai difensori, condusse le difficili indagini con intel-
            due, tra cui una bambina di 8 anni. Collaborando con    ligenza e non comune spirito di sacrificio, preoccu-
            l’ufficiale diretto, nonostante la scarsa forza disponi-  pandosi  soprattutto  di  costituire  solide  basi  per  gli
            bile, raccolse gli elementi essenziali per portare a com-  sviluppi dell’istruzione e del giudizio e di contenere
            pimento la difficile e laboriosa indagine.              lodevolmente la propria azione e quella dei militari



             58 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO IX
   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63