Page 59 - Notiziario 2024-6
P. 59
CARABINIERI DA RICORDARE
dipendenti nei limiti della più rigorosa legalità. Il che degna. Il Maresciallo Lecis svolse, con autorevolezza
rese davvero inattaccabili dalla difesa i preziosi risultati ed impegno, il suo delicato ruolo, inserendosi, come
delle indagini, frutto della tenacia, pazienza e abilità da tradizione, nel tessuto sociale e rappresentando
di questo maresciallo. Il procuratore generale Giglio anche una rassicurazione sociale.
espresse il suo più vivo compiacimento ed elogio per Al di là delle brillanti indagini del 1948 e di pari
il prezioso contributo nei confronti del sottufficiale passo con le stesse, vi sono le sensazioni, le emozioni
affermando che « […] I Carabinieri usano operare in ed i ricordi di chi ha accompagnato, nella sua scelta
silenzio e con alto senso del dovere cooperano quotidia- di vita, il Maresciallo Lecis.
namente con la magistratura all’unico fine del raggiun- Così, in occasione del 75o anniversario dalla rapina
gimento della giustizia e non per conseguire lodi e premi di Ingurtosu, definita dai quotidiani nazionali “rapina
[...]». Per il maresciallo Lecis il premio più ambito è del secolo”, avvenuta il 9 febbraio 1948, ho voluto in-
stato certamente il completo successo da cui è stata tervistare il dottor Pier Luigi Lecis, figlio del mare-
coronata la sua fatica. sciallo incaricato nell’espletamento delle indagini. In
Non solo. Il suo ruolo di comandante di uomini fu qualche modo, essendo come lui figlio d’Arma, sono
non solo l’esito di una ponderata valutazione delle rimasto colpito dal suo racconto storico-familiare, dal
sue capacità da parte della scala gerarchica, ma anche quale emerge da subito comprensione, vicinanza e ap-
una sua scelta che inevitabilmente toccò anche la sua poggio nella delicata scelta del padre, ossia quella di
famiglia. Gli anni successivi alla fine della Seconda dedicarsi, accettando i rischi ed i pericoli, al bene
Guerra Mondiale furono molto difficili, specie in Sar- della collettività.
MENSA DELLA SCUOLA SOTTUFFICIALI
(ANNI ‘30)