Page 20 - Notiziario Storico 2024-5
P. 20
PAGINE DI STORIA
EBREI E CC. RR.
ALL’APRICA
di CARMELO BURGIO
a 2a Guerra Mondiale vide svilupparsi un Uno dei problemi di maggiore difficoltà da risolvere, da
L dramma del tutto particolare, lo sterminio di parte di alcuni comandanti militari, fu il trattamento
milioni di ebrei, in ossequio alle teorie di superiorità delle minoranze ebraiche dimoranti in aree sottoposte
della razza propugnate da Adolf Hitler nel suo libro ad occupazione militare. Ricordiamo infatti che, nelle
programmatico, il “Mein Kampf ”. Lo aveva redatto men- prime fasi del 2° conflitto, ampie aree di Francia, Jugo-
tre scontava una pena detentiva per il fallito colpo di slavia e Grecia furono sottoposte a controllo militare
stato di Monaco del novembre 1923 e forse il messaggio italiano. Ufficialmente i comandi del Regio Esercito po-
dirompente e dai contenuti che rasentavano l’assurda tevano essere chiamati a collaborare con le autorità ger-
farneticazione non fu preso in adeguata considerazione, maniche per l’individuazione e il rastrellamento degli
non ritenendone credibile il tentativo di attuazione. ebrei, ma essendo trapelati i metodi – a volte fin troppo
L’Italia, con le cd. leggi razziali del 1938, si affiancò a sbrigativi – utilizzati dalle unità delle SS, in virtù di una
tale ignominia, peraltro durante il 2° conflitto mondiale corretta difesa delle competenze di potenza occupante,
l’applicazione di tale normativa registrò un’ampia gamma a volte le autorità militari italiane rifiutarono di lasciar
di comportamenti da parte delle unità militari e delle mano libera all’ingombrante alleato, e fecero fuggire o
autorità amministrative impegnate sul territorio nazio- nascondere gli ebrei. In più di un caso nelle aree assegnate
nale e nei paesi occupati, in molti casi in aperta violazione agli italiani si registrò anche l’afflusso clandestino di
di quanto determinato dal governo fascista. ebrei residenti in territori occupati dai tedeschi.
20 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IX