Page 24 - Notiziario Storico 2024-5
P. 24

PAGINE DI STORIA






















































                                     I COMPONENTI DELLA STAZIONE DI APRICA NEGLI ANNI ‘30. L’APP. GIUSEPPE ROZZA,
                                     COMANDANTE INTERINALE, E I CARABINIERI MARTINO BORGHELLO E ERMINIO BORRA

            tutelare dai bombardieri alleati i possibili obbiettivi, che  prima chiese alla Questura di poter condurre in Svizzera
            in quell’angolo d’Italia non erano presenti. Gli ebrei dal  gli internati, poi, anche se aveva ottenuto un diniego,
            1° agosto, a seguito di disposizioni della Questura di  riuscì a convincere tramite proprie conoscenze le autorità
            Sondrio, furono comunque obbligati a recarsi 3 volte al  elvetiche a concedere l’asilo politico ad eventuali fug-
            giorno – alle 9, alle 14 e infine alle 17.30 – presso la ca-  giaschi. A dire il vero queste ebbero dei ripensamenti, e
            serma dell’Arma, per firmare il registro delle presenze.  giunsero anche a subordinare l’accoglimento delle istanze
            Un altro controllo fu disposto dalla Questura, dal 19   al pagamento di somme. Con la caduta del regime fa-
            aprile 1942, a carico degli ebrei che, per motivi di salute,  scista, il 25 luglio 1943, il sacerdote ritenne che le autorità
            fossero stati sistemati a Sondrio poiché soffrivano la   tedesche avrebbero aumentato le pressioni per inviare
            quota. Essi potevano recarsi a trovare i loro parenti al-  gli ebrei nei campi di concentramento, e informò la co-
            l’Aprica, ma muniti di permesso da esibire all’arrivo   munità di tenersi pronti a fuggire, con brevissimo pre-
            della corriera, ove i Carabinieri Reali dovevano quoti-  avviso, riunendo denaro e materiali indispensabili. Il
            dianamente recarsi.                                     Brigadiere Pilat dovette acquisire notizie al riguardo,
            Nell’estate del 1943, con l’arrivo di don Giuseppe Carozzi  ma in base a ciò che dimostrano i successivi eventi, con-
            all’Aprica, iniziò a movimentarsi l’atmosfera. Il religioso  tinuò a chiudere un occhio, non dando alcun allarme ai



            24 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IX
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29