Page 14 - Notiziario Storico 2024-5
P. 14

PAGINE DI STORIA





            presidiando. Uno degli assalitori riesce ad aprirla
            ed a cavare Carretta dalla vettura. Vescovo se ne
            accorge e ritorna sui suoi passi. Blocca l’azione
            ma Carretta si ritrova metà fuori e metà dentro
            l’auto. La testa e le spalle penzolano dalla vettura
            e alcuni prendono a calci il capo insanguinato.
            Vescovo è sempre più in difficoltà ed è pressoché
            solo; gli agenti e i carabinieri che erano con lui si
            sono dispersi, trascinati dalla folla, risucchiati come
            in un gorgo in altri punti della piazza. Riesce a
            scorgere un vigile urbano a portata di voce e gli
            ordina di andare a richiedere l’intervento dei dieci
            carabinieri a cavallo che, agli ordini del Tenente
            Luciano Stermini, si trovano a presidiare la rampa
            destra del palazzo. Il drappello giunge a fatica sul
            posto e si pone a difesa del taxi. La manovra dei
            facinorosi consente di ricollocare sui sedili poste-
            riori il Carretta. Tuttavia, invece di intimorirsi per
            la presenza dei cavalli, i più baldanzosi ripartono
            all’assalto. Si infilano sotto le pance dei quadrupedi
            disarcionando qualche carabiniere. Tale è la vigoria
            dell’azione che il Tenente Stermini si convince a                             FRONTESPIZIO DELLO STATO DI SERVIZIO
            sguainare la sciabola e sta per ordinare ai suoi uo-                                DI GIOVANNI BATTISTA VESCOVO
            mini di caricare la folla per disperderla. Ma poi ci
            ripensa. Nel mentre, il Tenente Vescovo tenta disperata-  tavia, mentre il corpo sta per essere deposto sul mezzo,
            mente di difendere Carretta dalla calca. Pone a protezione  l’autista scappa spaventato dalla folla. Vescovo è caparbio
            dell’auto alcuni carabinieri che, nel frattempo, visto l’ar-  oltre ogni immaginazione. È esausto, ma ha ancora forze
            rivo dei cavalli, si sono riportati al taxi. L’ufficiale, invece,  sufficienti per un ultimo, disperato tentativo. Fa deporre
            raggiunge un’automobile della Questura ferma sul Lun-   Carretta a terra e lo fa presidiare da alcuni agenti. Poi
            gotevere. Con molta forza di persuasione convince l’au-  corre in direzione dell’ingresso del palazzo di giustizia a
            tista a muovere l’auto. Sale sul predellino con l’idea di  ricercare l’ennesima autovettura. Nell’allontanarsi, sente
            trasbordare Carretta da una vettura all’altra però, mentre  la folla urlare «al fiume, ammazziamolo». Sempre gli stessi
            si avvicina al taxi, l’autista si dilegua con la macchina  giovinastri si impossessano del corpo. Vescovo si rende
            spaventato dalla collera degli agitatori. Vescovo non re-  conto che, a questo punto, nulla può fare. È troppo di-
            cede. Scorge una camionetta dell’esercito inglese con a  stante e non riesce più a insinuarsi tra la folla divenuta
            bordo un soldato. Gli chiede aiuto e, mentre il britannico  troppo fitta e sempre più ostile.  Da questo momento
            si sta portando sul posto, Vescovo lo anticipa; ma si   non ci sarà più alcun carabiniere o agente a frapporsi tra
            ritrova con gli assalitori che hanno avuto ragione degli  la folla e Carretta il quale non viene in realtà trasportato
            agenti e stanno nuovamente brutalizzando il corpo di    al Tevere. Ci sono delle rotaie che segnano il tracciato
            Carretta. L’Ufficiale ancora non si dà per vinto. Riunisce  del tram che sta per sopraggiungere da via Ulpiano. Chi
            in un ennesimo tentativo quei pochi agenti e carabinieri  ha tra le mani il corpo pensa di distenderlo sui binari. Il
            ancora lì nei pressi, riesce ad appropriarsi di Carretta,  tram viene bloccato; al tramviere, Angelo Salvatori, è
            ormai in stato comatoso e, sollevatolo con le braccia,  ordinato di continuare la marcia per stritolare Carretta.
            tutti si dirigono verso la jeep inglese. Sembra fatta. Tut-  Salvatori rifiuta decisamente e, per impedire che al suo



            14 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IX
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19